Il contraccettivo del futuro? Sarà un chip sottopelle

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/04/2014 Aggiornato il 29/04/2014

Niente più annotazioni o allarmi per ricordarsi la pillola. Nei prossimi anni il contraccettivo sarà un chip wireless in grado di rilasciare ormoni automaticamente

Il contraccettivo del futuro? Sarà un chip sottopelle

Ormai la tecnologia arriva dappertutto. Anche nel mondo del controllo delle nascite. In un futuro prossimo, al posto della pillola, il contraccettivo sarà un chip wireless programmabile con un telecomando esterno. Ecco che cosa ci aspetta dal 2017.

Un microchip multiuso

Fra tre anni è prevista l’immissione in commercio di un microchip da impiantare nel corpo sottopelle e che potrà rilasciare con regolarità dosi automatiche di progesterone ed estrogeni. In più, questo contraccettivo funzionerà wireless, quindi il medico dall’esterno potrà regolare ed eventualmente modificare dosi o frequenza senza dover estrarre il chip.

Contraccettivo e non solo

Una volta testato questo dispositivo, sarà possibile utilizzarlo per molti usi diversi, non solo come contraccettivo, in quanto potrà rilasciare tanti tipi diversi di farmaci, soprattutto laddove serve assumere ogni giorno una certa quantità di medicinale.

In sperimentazione dal 2017

Finora è stato testato soltanto su donne con osteoporosi per un tipo di farmaco da dare solo tramite iniezioni. I risultati sono stati così positivi, che già è partita la preparazione di successivi test per il rilascio di ormoni contraccettivi. 

In breve

ATTENZIONE ANCHE SE SI ALLATTA

È sempre bene ricordare che anche se si allatta al seno, non si è protette da una gravidanza non desiderata. Occorre quindi seguire un metodo contraccettivo anche durante tutto l’allattamento. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti