Intimità di coppia migliora se i lavori di casa sono condivisi

Laura Raimondi A cura di Laura Raimondi Pubblicato il 08/03/2019 Aggiornato il 08/03/2019

Nel giorno della festa della donna vale la pena ricordare che ancora oggi quasi tutte le incombenze domestiche ricadono sulle spalle delle donne. Se, però, gli uomini si dessero più da fare in casa scoprirebbero che...

Intimità di coppia migliora se i lavori di casa sono condivisi

Pulire casa insieme può migliorare i rapporti a letto? Pare proprio di sì. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Social Forces” del Dipartimento di Sociologia dell’università del North Carolina e Chapel Hill (Usa), secondo cui un’equa suddivisione delle faccende domestiche sarebbe salutare per l’ intimità di coppia

Più di 1.000 coppie monitorate

I ricercatori hanno preso in esame per due anni 1.100 coppie. Il 57% delle donne lavorava full time e si impegnava nei lavori di casa più del doppio del tempo dedicato dagli uomini, mettendo in evidenza la disparità uomo-donna, sebbene il rapporto sia migliorato rispetto agli anni 60. Ma più delle statistiche, la vera sorpresa è il dato psicologico: la parità nelle faccende domestiche è proporzionale al benessere dell’ intimità di coppia.

La parità in casa aiuta la libido

Secondo gli esperti ripartire il carico di lavoro a casa elimina il sentimento d’ingiustizia che corrode i rapporti. Inoltre, dividersi i compiti favorisce l’ottimizzazione del tempo non solo individuale ma anche di coppia. 
Come spiega, infatti, Anne Barret, autrice dello studio, “quando la ripartizione dei compiti è ingiusta verso le donne, la soddisfazione sessuale si riduce, in una scala da 0 a 10, di un punto e mezzo in tutti e due i partner”. Un rapporto paritario, al contrario, accende il desiderio.

 

 

 
 
 

Da sapere!

In Italia gli uomini hanno 70 minuti di tempo libero in più al giorno rispetto alle donne, per via di una disparità nella suddivisione dei compiti casalinghi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti