La cura del sesso contro ictus e infarto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/04/2016 Aggiornato il 11/04/2016

Fare sesso tre volte alla settimana sarebbe un’ottima prevenzione per malattie come ictus e infarto. Ecco perché

La cura del sesso contro ictus e infarto

La prevenzione di ictus e infarto passa anche dalla felicità sessuale? Pare proprio di sì, secondo alcuni recenti studi. Infatti, il sesso sarebbe, infatti, un’ottima prevenzione. Ma non solo.

Una vera e propria terapia

La ricerca che conferma il ruolo del sesso nella prevenzione di infarti e ictus, ha preso in considerazione un folto gruppo di donne: circa 30.000. Si è così scoperto che fare l’amore provocherebbe una serie di conseguenze benefiche non solo dal punto di vista emotivo, ma proprio dal lato prettamente salutistico. Infatti, il sesso aiuterebbe a sviluppare alcuni importanti anticorpi. Fare l’amore indurrebbe, infatti, l’organismo a produrre emoglobina. Quest’ultima è un potente anticorpo attivo contro le infezioni virali, tra cui influenza e raffreddore.

Stimolate serotonina e ossitocina

Perlomeno, questo è quanto afferma il ricercatore e psicologo americano Gallup, autore dello studio. Inoltre, la ricerca conferma che rapporti sessuali frequenti e intensi sarebbero un’ottima prevenzione persino contro la depressione grazie alla produzione di serotonina e ossitocina, sostanze naturali e precursori della felicità e del relax. Il sesso permette, infatti, di sviluppare alcuni ormoni protettivi nei confronti di patologie importanti che colpiscono sia le donne sia gli uomini.

Almeno tre volte alla settimana

Fare sesso è anche una vera e propria attività fisica, con tutti i benefici a essa connessi. Ma perché fare l’amore porti vantaggi notevoli della salute, la frequenza dei rapporti dovrebbe essere abbastanza elevata e costante. Si parla, infatti, di tre volte alla settimana.

 

 

 
 
 

In breve

VANTAGGI ANCHE PER LUI

Il sesso come elisir di lunga vita? Pare proprio di sì. Soprattutto per gli uomini, fare spesso l’amore aumenterebbe la longevità e la protezione contro problemi di tipo cardiovascolare e malattie neurodegenerative.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti