L’estate è amica del sesso nell’uomo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/08/2017 Aggiornato il 07/08/2017

Sole e relax stimolano il sesso nell’uomo, ma se si soffre di prostata…

L’estate è amica del sesso nell’uomo

Il sole e la tranquillità del periodo estivo aumentano i livelli di testosterone e stimolano il sesso nell’uomo. Attenzione, però, ai problemi di prostata. Sempre più italiani ne soffrono, ma la conoscenza scarseggia.

Il sole aumenta la libido

Oggi si può contare su rimedi sempre più mirati, sicuri ed efficaci contro i disturbi alla prostata. Ma come primo passo è possibile approfittare degli effetti benevoli del sole che permette all’organismo di secernere sostanze antidepressive che aumentano la libido e la conseguente produzione di ormoni sessuali. In estate, poi, il maggiore tempo a disposizione e la possibilità di staccare la spina per caricare le batterie e dimenticarsi del lavoro, permettono di dedicarsi maggiormente alla cura di se stessi e avere più tempo per l’intimità di coppia.

Più attenzione con problemi alla prostata

Una prospettiva allettante per il sesso nell’uomo, ma che potrebbe essere poco adatta ai circa 7 milioni di italiani afflitti da problemi alla prostata. Come spiega Vincenzo Mirone, segretario generale delle Società italiani di urologia e ordinario alla facoltà di Medicina e chirurgia all’università Federico II di Napoli, questi problemi si portano dietro tutta una serie di complicazioni collaterali che, oltre ai fastidi sessuali, vanno a compromettere il sonno di chi ne soffre. Tra bruciori e stimoli a urinare ripetuti. A tutto ciò si sommano problemi di eiaculazione precoce per quattro milioni di italiani, disfunzione erettile e calo del desiderio per oltre tre milioni di italiani, Con queste premesse, il relax estivo e la prospettiva di una maggiore intimità rischiano di essere vanificate. Informazione e prevenzione devono rappresentare il primo passo verso una migliore condizione di vita.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Molti anche i problemi della donna: mancanza di orgasmo, vaginismo e calo del desiderio.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti