Quello di fare poco sesso dopo il parto è uno dei timori più diffusi fra gli uomini che stanno per diventare papà. Ed è anche una delle lamentele più comuni fra quelli che lo sono diventati da poco. D’ora in avanti, però, i maschi potrebbero essere costretti a rinunciare al loro ruolo di “vittime”: secondo uno studio americano, infatti, se la vita intima è poco soddisfacente, la colpa non è solo delle mamme. Anche i neopapà hanno la loro parte di responsabilità.
Gli uomini si sentono trascurati
Dopo l’arrivo del bebè per la coppia può essere difficile ritrovare i propri spazi e riprendere ad avere rapporti sessuali. I neopapà, spesso, si sentono trascurati dalla propria partner, secondo loro troppo concentrata sul piccolo. Ma se il sesso dopo il parto è scarso o poco appagante non dipende solo dalla neomamma. Secondo un nuovo studio statunitense, condotto da un team di ricercatori della University of Michigan, pubblicato sul “Journal of Sexual Medicine”, anche l’atteggiamento dell’uomo è importante.
I risultati su più di 100 coppie
Lo studio ha riguardato 114 coppie. Tutte sono state invitate a compilare un questionario sulla propria vita sessuale durante i tre mesi successivi alla nascita del bimbo. Dall’analisi dei risultati, è emerso che a rendere il sesso dopo il parto “difficile” non sono solo gli sbalzi ormonali, la stanchezza e la mancanza di desiderio della donna. Anche l’atteggiamento dell’uomo cambia. La fatica, lo stress e i timori legati alla cura di un bimbo piccolo, infatti, rendono il papà più distratto e meno predisposto agli incontri amorosi. E dunque, se la coppia non sente il desiderio di avere rapporti dopo l’arrivo di un bebè, nessuno dei due partner dovrebbe sentirsi in colpa o trascurato. Il periodo è delicato e intenso per entrambi i genitori.
In breve
COME RICOMINCIARE
Riprendere a fare sesso dopo il parto non è sempre facile. Per superare le difficoltà, è importante che la coppia si conceda dei momenti di intimità, coccolandosi e baciandosi.