Orgasmo “illumina” il cervello delle donne

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/04/2016 Aggiornato il 15/04/2016

Le donne, per quanto riguarda l’orgasmo, sarebbero più fortunate degli uomini: durante il piacere si attivano 30 aree del cervello. Ecco perché

Orgasmo “illumina” il cervello delle donne

Durante l’ orgasmo,  nel cervello delle donne si attiverebbero ben 30 aree dell’ipotalamo, la parte che controlla meccanismi biologici importantissimi, sollecitando i recettori di sete, fame e stanchezza.

Mappato il piacere femminile

Alla base di questa affermazione c’è uno studio che ha coinvolto 16 donne, “fotografate” dalla risonanza magnetica durante l’auto-stimolazione, monitorandole dalla fase iniziale fino all’orgasmo (raggiunto con una durata variabile tra i 5 e i 20 minuti). Più precisamente, mentre le donne si stimolavano stese su un lettino sotto un lenzuolo, venivano registrate istantanee ogni due secondi con una macchina speciale per la tomografia, un tipo di metodica diagnostica per immagini. La sperimentazione ha permesso di fornire una mappatura del piacere femminile, un evento così intenso da riuscire a cancellare qualsiasi tipo di dolore. In realtà, il vero obiettivo di queste rilevazioni scientifiche, oltre alla maggior comprensione dell’orgasmo femminile, è quello di aiutare le donne che non riescono a raggiungere il piacere che, secondo le statistiche, sarebbero una su sette.

Bastano soli due minuti per attivare l’ipotalamo

Il professor Barry Komisaruk, a capo dell’équipe medica che ha condotto la ricerca, ha rilevato che in tutte le donne esaminate, gli effetti sul cervello erano gli stessi: dopo soli due minuti nel cervello si innescavano i recettori di fame e sete, mentre durante l’apice sessuale  si attivavano la corteccia sensoriale e il talamo, area del cervello che trasmette segnali importanti all’organismo. Oltre all’accensione dell’ipotalamo, durante l’orgasmo vengono stimolati il “nucleus accumbens”, area addetta al piacere, e il “nucleus caudato”, che invece si occupa della memoria.

 

 

 
 
 

lo sapevI che?

La durata media dell’orgasmo nelle donne varia dai 10 ai 20 secondi, molto di più alla media maschile di soli 7 secondi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti