Pillola per lui: presto in arrivo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/02/2017 Aggiornato il 02/02/2017

Novità sul fronte dei contraccettivi: potrebbe essere a breve disponibile la pillola anticoncezionale maschile

Pillola per lui: presto in arrivo

Il mondo dei contraccettivi presto subirà una vera e propria rivoluzione. È, infatti, in arrivo la prima pillola per lui. Messa a punto da un’équipe di scienziati della Wolverhampton University, la pillola anticoncezionale maschile promette di liberare la donna dalla responsabilità della contraccezione e dal rischio di gravidanze indesiderate.

Come funziona

La pillola per lui agisce sulla capacità degli spermatozoi di nuotare, ridimensionando in sostanza il movimento della loro coda. Senza “nuoto”, infatti, lo spermatozoo non può fecondare l’ovocita. A differenza della pillola anticoncezionale femminile, il contraccettivo maschile deve essere assunto poco prima del rapporto, per via orale o attraverso uno spray nasale, e i suoi effetti si esaurirebbero in un paio di giorni.

Ancora allo studio

La pillola anticoncezionale per l’uomo, in pratica, paralizza l’attività degli spermatozoi. La pillola è attualmente in studio, ma i risultati finora raggiunti fanno sperare in un imminente arrivo del contraccettivo maschile. E anche in un suo prevedibile successo. Infatti, questo tipo di pillola sgrava la donna dagli effetti collaterali dei contraccettivi orali e dalla “schiavitù” dell’assunzione quotidiana. Inoltre, per l’uomo si tratta di un dispositivo temporaneo e privo di effetti indesiderati a lungo termine.

 

 
 
 

In breve

UOMINI RESPONSABILIZZATI

Se non si possono condividere concretamente gravidanza e ciclo mestruale, presto sarà almeno possibile portare insieme il “peso” della contraccezione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti