i.Con… e il preservativo diventa high-tech

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/05/2017 Aggiornato il 07/10/2020

Ti sei mai chiesto quante calorie si bruciano durante un rapporto sessuale? Quale sia la durata media di una prestazione? Quali siano le tue posizioni preferite? i.Con ha una risposta a tutte queste domande

i.Con… e il preservativo diventa high-tech

Sviluppato dalla British Condoms, un’azienda specializzata in metodi contraccettivi maschili, i.Con – questo è il nome del dispositivo – registra dati come la quantità di calorie bruciate durante un rapporto sessuale, la velocità, la frequenza, la temperatura dell’epidermide, il numero di ripetizioni e così via.

A letto come in palestra

Durante le sessioni di allenamento in palestra sempre più sportivi indossano dispositivi in grado di tenere traccia delle prestazioni. Monitorare le proprie performance permette di “settare” nuovi traguardi, valutare l’evoluzione dei propri allenamenti e correggere eventuali errori. Con i-Con sarà possibile fare lo stesso con la propria attività sessuale, il tutto in modo semplice, anonimo, sicuro e confortevole.

Come funziona

i.Con è un dispositivo a forma di anello alla cui base viene inserito il preservativo. Grazie a un nano-chip e a dei sensori, registra i diversi parametri riguardanti l’attività sessuale e li invia a una app per smartphone dedicata. Dall’app, completamente anonima, sarà poi possibile valutare le proprie prestazioni e imparare a conoscere meglio le proprie abitudini sessuali. Il dispositivo ha un’autonomia di 6-8 ore ed è dotato di porta micro-usb per la ricarica.

Mai più “incidenti”

Stando a quanto riportato dal produttore, i.Con migliorerebbe anche la sicurezza dei rapporti, bloccando il preservativo e impedendo che questo possa scivolare via durante il rapporto. Grazie a una tecnologia a laccio, l’anello si adatta alle dimensioni di chi lo indossa, permettendo il massimo comfort e la minima invadenza, per chi lo veste così come per la partner.

Anche contro le infezione sessuali

Gli sviluppatori sono ora al lavoro per dotare i.Con di una funzionalità estremamente importante cche dovrebbe essere in grado di rivelare eventuali infezioni sessualmente trasmissibili, permettendo di scongiurare contagi e rendere il sesso nel complesso più sicuro e, contemporaneamente, più piacevole. Una funzionalità che per gli uomini potrebbe rappresentare un ottimo stimolo a indossare con maggiore regolarità il preservativo. i.Con sarà in vendita nel 2017, ma per ora è possibile preordinare il dispositivo alla cifra di 59.99 sterline (poco più di 70 euro).

 

 

 
 
 

da sapere!

i.Con si ricarica come uno smartphone in circa un’ora. È resistente all’acqua ed è possibile lavarlo senza grossi problemi. Si adatta a qualunque preservativo e non presenta controindicazioni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti