Salute sessuale comincia nel piatto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/03/2018 Aggiornato il 30/03/2018

Per una buona salute sessuale e della prostata non bisogna esagerare con la pasta. Sì a pomodoro, pesce azzurro e verdure

Salute sessuale comincia nel piatto

Per la salute sessuale maschile le scelte a tavola contano. Un’alimentazione sana protegge, infatti, la prostata, a tutto vantaggio dei rapporti intimi.

L’ipertrofia prostatica benigna

I consigli su come comportarsi a tavola per avere una prostata sana il più a lungo possibile e una soddisfacente salute sessuale arrivano da Vincenzo Mirone, direttore dell’Urologia all’Università Federico II di Napoli e segretario generale della Società italiana di urologia (Siu). L’esperto spiega che, in merito alla salute della prostata, stiamo progressivamente andando verso un abbassamento dell’età dello sviluppo dell’ipertrofia prostatica benigna: il dato emerge dall’indagine della Siu #Controllati 2017, pubblicata sull’Archivio italiano di urologia e andrologia, secondo cui il 10% degli uomini con meno di 50 anni ha questo disturbo.

Fattori di rischio e protettivi

L’indagine Siu mette in evidenza i fattori di rischio associati allo sviluppo dell’ipertrofia prostatica benigna, tra cui un’alimentazione poco bilanciata e varia, e allo stesso tempo sottolinea anche i fattori protettivi di cui gli uomini possono servirsi per preservare il più possibile la salute sessuale e della prostata, tra cui spiccano una sana alimentazione e il movimento fisico.

Gli errori più frequenti

Gli errori a tavola che vengono commessi dagli uomini italiani sono diversi. Conferma Mirone: “Oggi si mangiano poche verdure e troppi hamburger, il pesce azzurro viene ignorato, si eccede con la pasta e si scelgono i condimenti sbagliati. Sicuramente poi incidono molto lo stress, il troppo lavoro e la sedentarietà”.

Cambiare stile di vita

Per avere effetti benefici sulla salute sessuale e sulla prostata è importante prima di tutto cambiare stile di vita. L’attività fisica, per esempio, fornisce un vero e proprio effetto ‘scudo’ contro l’insorgenza dell’ipertrofia prostatica benigna. Quanto all’alimentazione, “sì alla pasta, ma senza esagerare, e a ingredienti come il pomodoro, che contiene licopene (endotelio-protettivo), da consumare cotto, e al pesce azzurro. Via libera poi a tutte le verdure, ma soprattutto a quelle a foglia verde, e alla frutta, soprattutto quella ricca di vitamina C. Il peperoncino, in cui è presente la capsaicina che ha un potere dilatatore, va bene ma in piccole quantità, perché in eccesso può irritare la prostata”. Infine, sì a un buon bicchiere di vino rosso dall’azione antiossidante del resveratrolo.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Per monitorare la salute sessuale maschile è importante controllare i livelli del testosterone a partire dai 40 anni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti