Sesso, che tristezza!

Lorenzo Marsili A cura di Lorenzo Marsili Pubblicato il 31/10/2018 Aggiornato il 31/10/2018

Non solo le donne, anche gli uomini possono essere tristi dopo il sesso. Si chiama disforia post coitale e indica uno stato di tristezza, irritabilità e ansia che può portare anche alle lacrime

Sesso, che tristezza!

Secondo numerosi studi, essere tristi dopo il sesso non è poi così raro. Riassumibili sotto il nome di disforia post coitale (Dpc), questi sentimenti erano però considerati, fino a oggi, una questione prettamente femminile. Pubblicata sulla rivista medica Journal of Sex&Marital Therapy, una ricerca australiana della Queensland University of Technology ha invece ribaltato la prospettiva e indagato, con risultati sorprendenti, l’incidenza di Dpc su oltre 1.200 uomini.

Colpito quasi 1 su 2

Il campione analizzato dai ricercatori ha coinvolto uomini provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Stati Uniti, Russia e Germania rivelando come il 4% dei soggetti dopo il sesso provasse regolarmente Dpc. La percentuale sale fino al 41% quando si prendono in esame le risposte in merito alle sensazioni provate nei rapporti avuti nel mese precedente l’indagine. Ma quali pensieri e sensazioni accompagnano gli stati di Dpc? Spesso, chi ne soffre non vuole essere toccato, vuole essere lasciato solo, prova insoddisfazione e fastidio o vorrebbe andare il più lontano possibile dal luogo in cui ha fatto sesso. In numerosi casi, ci si sente tristi, vuoti e privi di emozioni.

Pesa sulla vita di coppia

Dunque, anche per gli uomini il sesso non parrebbe essere sempre appagante e foriero di sensazioni positive. Secondo i ricercatori, le cause scatenanti potrebbero derivare da diversi fattori di origine biologica e psicologica. Quello che è chiaro è l’effetto negativo della Dpc sulla vita di coppia. Infatti, la disforia post coitale provoca spesso disagio e conflitto all’interno della coppia, influendo negativamente sulla relazione in generale e sul sesso in particolare.

 

 

 
 
 

Da sapere!

 

Parlare e farsi le coccole dopo un rapporto si rivela spesso un importante tassello per veder crescere l’intimità con il partner.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti