Sesso: chi ha la pancetta lo fa meglio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/10/2015 Aggiornato il 27/10/2015

Gli uomini con un po’ di pancetta soffrirebbero in misura minore di eiaculazione precoce rispetto ai maschi normopeso

Sesso: chi ha la pancetta lo fa meglio

Chi l’ha detto che qualche chilo di troppo e la classica pancetta sono nemici, oltre che dell’estetica, anche della salute e del benessere? Negli uomini le maniglie dell’amore potrebbero avere risvolti positivi inaspettati. Addirittura migliorerebbero la vita sessuale.

I chili di troppo aumentano la resistenza

I giornalisti inglesi sono giunti alla conclusione che la pancetta è amica del sesso analizzando una serie di studi condotti in materia. Esaminando i vari dati, si è visto infatti che i chili di troppo localizzati a livello dell’addome riescono a ritardare di qualche minuto l’eiaculazione, aiutando a contrastare un disturbo sempre più diffuso e temuto dai maschi di tutte le età: l’eiaculazione precoce. Più precisamente, è emerso che gli uomini che presentano un accumulo adiposo a livello dell’addome hanno una maggiore resistenza sessuale: in media, in ogni rapporto, “durano” 7,3 minuti in più rispetto ai soggetti normopeso. Chi ha un peso nella norma, invece, non solo avrebbe una resistenza inferiore, ma sarebbe anche più soggetto all’eiaculazione precoce vera e propria.

Questione di ormoni

La ragione di questo effetto protettivo sulla sessualità? Sembra che il tessuto adiposo addominale contenga una buona quantità di estradiolo, ormoni sessuale prettamente femminile, contenuto in base quantità anche nel corpo maschile. Ebbene, questa sostanza è capace di ritardare l’orgasmo e, dunque, l’eiaculazione dell’uomo.

Il sovrappeso non va sottovalutato

Gli autori hanno concluso che una lieve pancetta può anche essere benefica. Questo non significa, però, che il sovrappeso non vada più temuto. Se gli accumuli di adipe a livello addominale corrispondono a un paio di chili in più rispetto al proprio peso forma, non è il caso di allarmarsi, anzi si potrebbe anche riscontare qualche risvolto positivo sulla vita sessuale. Questo, invece, il sovrappeso  è più marcato non va sottovalutato perché può esporre l’organismo a una serie di conseguenze molto negative, a tutte le età.

 

 

 
 
 

In breve

ANCHE ALTRI VANTAGGI

La pancetta non favorirebbe solo la sessualità. Negli uomini aiuterebbe anche a diminuire il rischio di artrite reumatoide e demenza. Inoltre, rafforzerebbe il sistema immunitario e renderebbe più veloce la convalescenza.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti