Sesso: per essere felici basta una volta alla volta alla settimana

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/02/2016 Aggiornato il 03/02/2016

Una ricerca canadese condotta su oltre 30.000 americani smentisce l’equazione tanto sesso uguale tanta felicità. Ecco perché

Sesso: per essere felici basta una volta alla volta alla settimana

Fare sesso più volte alla settimana non necessariamente rende la coppia più salda e felice. Questo è quanto ha scoperto Amy Muise, ricercatrice americana dell’Università di Toronto, studiando la vita sessuale di coppie sposate e di relazioni durature. La curva della felicità di coppia, infatti, si assesterebbe su un rapporto alla settimana. La ricerca, pubblicata sulla rivista Society for Personality and Social Psychology, ha coinvolto più di 30.000 americani nell’arco di quattro decenni, analizzando le coppie e il loro rapporto con la sessualità.

Più importante la connessione intima

Questo è il primo studio che contraddice una vasta letteratura scientifica che sosteneva che più sesso era correlato a una maggiore soddisfazione nella vita di coppia. La studiosa Amy Muise afferma, invece, che i risultati “suggeriscono che è importante mantenere una connessione intima con il partner, ma non è necessario fare sesso tutti i giorni finché viene mantenuta questa connessione”. Un altro aspetto emerso è l’importanza della soddisfazione sessuale della coppia rispetto al denaro guadagnato: l’appagamento nella relazione sarebbe più importante dei soldi.

Smentiti tanti stereotipi

Un aspetto molto singolare emerso è il sovvertimento di diversi stereotipi: l’uomo non sarebbe più incline ad avere un numero maggiore di rapporti e gli anziani non avrebbero una vita sessuale meno attiva. “I nostri risultati sono stati similari per gli uomini, per le donne, i giovani e gli anziani” afferma la ricercatrice Amy Muise. Questo dato è molto importante anche dal punto di vista socio-culturale, registrando un livellamento della frequenza dei rapporti sessuali che con il passare degli anni è sempre meno condizionato dal genere e dall’età dell’individuo.

Alcuni punti da chiarire

Lo studio tuttavia non spiega le conseguenze causa-effetto che possono intervenire nella relazione: per esempio, non analizza se è la felicità nella coppia che determina la frequenza del rapporto sessuale o se invece è il numero dei rapporti intimi che incide sulla felicità di coppia. Inoltre, la ricerca non tiene conto della vita sessuale dei single, la cui felicità è determinata da diversi parametri, come il rapporto con la sessualità al di fuori di una relazione stabile.

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

In media, dopo il parto servono le donne aspettano dai due ai sei mesi prima di riprendere i rapporti sessuali.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti