Sesso: per le donne non è (tanto) una questione di misure

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/10/2015 Aggiornato il 21/10/2015

Specialmente nelle relazioni di lunga durata, le donne sembrano “accontentarsi” di "taglie" medie

Sesso: per le donne non è (tanto) una questione di misure

Per molti uomini quella delle “dimensioni” rappresenta una vera e propria ossessione. Quasi tutti temono la cosiddetta “prova spogliatoio”, quando si trovano nudi di fronte ad amici o sconosciuti, negli spogliatoi della palestra o della piscina, e non riescono a non fare confronti. Eppure, la questione grandezza non sarebbe così importante. Le donne, infatti, si accontenterebbero di misure di poco superiori alla media. Questo, perlomeno, è quanto suggerisce uno studio realizzato da un team di ricercatori internazionali, dell’University of California di Los Angeles e dell’University of New Mexico, pubblicato sulla rivista scientifica Plos One.

La ricerca in 3 D

La ricerca è stata condotta in maniera altamente tecnologica. Infatti, gli autori hanno stampato grazie a una speciale stampante in 3D 33 “modelli” di dimensioni tutte diverse. Quindi, hanno coinvolto 75 donne chiedendo loro di individuare quello ideale per una sola notte di sesso e quello adatto, invece, a un rapporto di lunga durata. Lo scopo era capire quali fossero la percezione e la convinzione delle donne in relazione alle dimensioni “perfette”.

Gli uomini possono tirare un sospiro di sollievo

I risultati dell’analisi lasceranno piacevolmente stupiti gli uomini. Infatti, si è visto innanzitutto che le dimensioni sono importanti solo nel caso di incontri casuali. Inoltre, è emerso che nemmeno in questa situazione la donna ricerca il super dotato. La maggior parte delle esponenti del gentil sesso, infatti, ha scelto misure poco di superiori a quelle medie. Quando si è trattato, invece, di indicare il pene perfetto per una relazione stabile le partecipanti alla ricerca sono state ancora meno pretenziose.

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

 La durata di un rapporto normale è di 7 minuti circa. Prolungarlo, avvertono gli urologi, può far male alla prostata e causare infiammazioni.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti