Sesso: è sabato il giorno preferito

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/04/2016 Aggiornato il 22/04/2016

Nel fine settimana le donne sono più rilassate per concedersi coccole e intimità con il partner e quindi più propense a fare sesso

Sesso: è sabato il giorno preferito

Il giorno preferito dalle donne per il sesso? Il sabato. Sarà che quasi per tutte è il primo giorno di riposo, dopo una settimana di impegni, tra lavoro e figli e, pensando al domani, si ci rilassa perché “finalmente è domenica!”, sta di fatto che il sabato è gradito dalle signore per abbandonarsi alle coccole e al sesso che, diciamoci la verità, fa molto bene all’umore.

Una ricerca europea

La ricerca “Donne, sesso e contraccezione d’emergenza, comportamenti in Europa e in Italia nel 2016”, condotta da Harris Interactive e diffusa da Edizioni Health Communication, rivela che la maggior parte delle donne europee preferiscono il fine settimana per il sesso. Nella ricerca sono stati coinvolti addirittura 20 Paesi europei su un campione di 4.500 donne tra i 16 e 35 anni. L’intento era quello di indagare sugli usi sessuali in tema di contraccezione d’emergenza. Ed ecco la sorpresa: il fine settimana è “più intenso” dal punto di vista sessuale e ben il 76% preferisce fare sesso, in particolare, il sabato. Anche in questo non mancano eccezioni: le finlandesi hanno rapporti durante tutta la settimana: il 40% soprattutto tra il lunedì e il giovedì.

Più spontaneità

“Le donne italiane citano la spontaneità come un aspetto importante della loro vita sessuale – dichiara Emilio Arisi, presidente della Società medicina italiana per la contraccezione (Smic) – ,ma con la spontaneità c’è spesso il rischio di gravidanza non pianificata, e questo spiegherebbe anche il perché in tutta Europa il 45% di tutte le gravidanze è indesiderato. Quindi, se le donne non sono pronte ad avere un bambino o il contraccettivo abituale ha fallito, la contraccezione d’emergenza può essere una scelta intelligente ed efficace che non deve però sostituirsi mai a una forma regolare di contraccezione. Informare correttamente le donne su questa opzione e sulla possibilità di acquistare la nuova pillola del giorno dopo direttamente in farmacia senza ricetta – conclude – permette loro di avere un accesso rapido al prodotto”.

 

 

 
 
 

In breve

PILLOLA DEL GIORNO DOPO: ANCORA UN TABU’

Riguardo al tema dominante della ricerca, è emerso che quasi 7 su 10 donne europee sono consapevoli che la contraccezione d’emergenza può essere una soluzione per evitare una gravidanza indesiderata se non ci si è protetti o non lo si è fatto in modo appropriato. Sull’argomento, però, c’è ancora poca conoscenza. Quasi la metà delle italiane crede che per acquistare la nuova pillola del giorno dopo ci si debba rivolgere al medico per la prescrizione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti