Sesso? Un aiuto dallo yoga di coppia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2014 Aggiornato il 20/05/2014

Ora è provato da una ricerca scientifica: lo yoga può aiutare a risolvere i problemi legati al sesso e a migliorare l’intesa intima con il partner 

Sesso? Un aiuto dallo yoga di coppia

Può capitare dopo il parto ma anche in qualsiasi momento della vita di coppia. Il sesso all’improvviso comincia a latitare… anche laddove prima andava benissimo. Una soluzione può essere fare yoga insieme. A dirlo è una ricerca della Loyola University Health System.

Partner yoga

Susan Walsh, psicologa e insegnante di yoga della Sexual Wellness Clinic della University Health System di Maywood, ha voluto studiare gli effetti dello yoga praticato in coppia (insieme al proprio compagno), chiamato Partner yoga, sul sesso, osservando scientificamente i cambiamenti che sono avvenuti sull’intesa sessuale di tutti coloro che hanno preso parte all’esperimento. Questo tipo di yoga è una variante particolare della disciplina orientale che si basa sul lavoro di coppia, sui consueti esercizi per la respirazione e sui massaggi per migliorare le performance più intime.

Promuove il rilassamento

Susan Walsh spiega così i risultati positivi della ricerca: “Tutte queste azioni insieme possono rafforzare e, nel caso, far ritrovare la fiducia e l’intesa di coppia. Promuovendo anche il rilassamento e il divertimento reciproco. Il tempo, nei matrimoni, può favorire l’allontanamento e il risentimento. Il Partner Yoga può cancellare questa energia negativa e aiutare una coppia a ricollegarsi e a sentirsi di nuovo a proprio agio nell’intimità”.

Migliora il benessere

Non solo. Il Partner yoga, come tutto lo yoga d’altronde, aiuta anche a tonificarsi, incrementare l’elasticità, aumentare il benessere muscolare e l’ossigenazione della pelle. Tutti fattori che non possono che migliorare anche il rapporto con il sesso. Non a caso lo yoga viene anche usato come integrazione nelle terapie contro l’infertilità.

In breve

SÌ AL RIPOSO

Anche la mancanza di sonno o di riposo adeguato, frequenti con l’arrivo di un bimbo, possono essere la causa del calo del desiderio sessuale. E questo vale per le donne come per gli uomini. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti