Sì alle fantasie erotiche: salvano la coppia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/04/2015 Aggiornato il 27/04/2015

Le fantasie erotiche, il più delle volte, restano segrete per paura di rovinare il rapporto di coppia. Ma gli esperti consigliano di rivelarle al partner

Sì alle fantasie erotiche: salvano la coppia

Le fantasie erotiche sono comuni a tutte le coppie, nel senso che, spesso, anche se si è sposati e fidanzati, ci si lascia andare a pensieri hot che, però, restano segreti al partner. Ad affermalo è un recente studio europeo.

Segreti inconfessabili

Una recente ricerca condotta dall’Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico, ha rilevato dati molto interessanti rispetto a come vengono gestite le fantasie erotiche all’interno della coppia. L’associazione ha, infatti, considerato un campione di 500 soggetti tra i 30 e i 55 anni. Dai dati raccolti durante il sondaggio, è emerso che su 500 persone interrogate, tutte hanno avuto almeno una volta nella vita di coppia fantasie erotiche ma in pochi le hanno rivelate al partner. Questo atteggiamento, però, parrebbe non essere sano per il benessere della coppia.

Incomprensioni e malumori

Il fatto che un intervistato su tre abbia rivelato di fare pensieri hot ma di non confessarli al partner, rappresenterebbe una variabile di rischio per la felicità di coppia. Infatti, tale comportamento “omertoso” porterebbe, secondo i ricercatori, a malumori vari, fraintendimenti, silenzi e incomprensioni.

Rituali anti-crisi

La coppia, oggi, pare in grave crisi generalizzata a causa di diversi fattori, tra i quali primeggiano sicuramente stress e vita decisamente poco rilassante… La crisi dei rapporti si riversa, ovviamente, anche sulla sfera sessuale. E sarebbero proprio le fantasie erotiche l’ancora di salvezza per riportare a galla relazioni ormai sessualmente logore e “addormentate”. 

Fantasticare non è pericoloso

In molti non raccontano le proprie fantasie sessuali al partner per paura di rovinare il rapporto di coppia, per timore che qualcosa possa mutare. Invece, rivelano gli esperti, i sogni erotici andrebbero comunicati, perché si tratta di mezzi efficaci per comunicare se stessi e per mettere a conoscenza il partner del proprio immaginario. Una premessa fondamentale, però, è che tali fantasie siano prima accettate da chi le prova, per poi essere comunicate con sincerità e serenità al compagno o alla compagna di una vita.

Il caso “Cinquanta sfumature di grigio”

Il successo al botteghino di un film come  “Cinquanta sfumature di grigio” sarebbe emblematico riguardo alla situazione relazionale contemporanea. Si tratta di un film, per molti aspetti, banale e colmo di cliché. Tra questi ultimi, però, rientrano anche le più comuni fantasie erotiche femminili e maschili e guardarlo insieme per molte coppie ha rappresentato una sorta di “svolta”: è stato un po’ come aprire il vaso di Pandora.

 

 

  

In breve

PENSIERI HOT CONTRO LA ROUTINE 

Le fantasie erotiche non solo sono “normali” ma sono anche necessarie. I pensieri hot risvegliano l’io e, al contempo, fanno bene alla relazione perché svelano aspetti nuovi del partner e combattono, così, i nemici chiamati noia e routine.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lattantino che rigurgita molto dopo ogni poppata

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una certa percentuale di lattanti rigurgita abitualmente dopo i pasti senza che questo sia il sgenale di un problema o interferisca sulla crescita. Solo se il piccolo smette di aumentare di peso (o cresce troppo poco) il rigurgito va considerato un sintomo da non sottovalutare.   »

Due aborti spontanei dopo un figlio: si può provare ancora ad avere una gravidanza?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Fai la tua domanda agli specialisti