Viagra? Solo se la moglie è d’accordo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/03/2016 Aggiornato il 08/03/2016

Per usare il Viagra potrebbe servire il permesso della moglie. Si tratta di una proposta di legge americana che sta facendo molto discutere

Viagra? Solo se la moglie è d’accordo

La proposta, che ha già sollevato un vespaio, arriva dagli Stati Uniti ed è stata presentata da Mary Lou Marzial, un’esponente del Partito Democratico americano di Louisville, in Kentucky. Il tema in questione riguarda la richiesta che agli uomini venga imposto per legge di esibire un’autorizzazione della moglie per acquistare i farmaci contro la disfunzione erettile come il viagra.

Una legge “anti-tradimento”

Il testo della legge proposto da Marzian prevede che in futuro in Kentucky gli uomini, per avere diritto a farmaci per la disfunzione erettile come Viagra, ma anche Cialis, Levitra o Avanafil, dovranno sottoporsi ad almeno due visite dal medico e soprattutto dovranno avere l’autorizzazione scritta delle loro consorti. Non solo, Mary Lou Marzian aveva anche pensato a una sorta di impegno, un giuramento sulla Bibbia, a usare “questi farmaci da prescrizione solo con la propria moglie”. Secondo l’esponente politico del Kentucky si tratta di una proposta avanzata per difendere gli uomini da se stessi, un modo per frenare i rappresentanti del sesso maschile da impulsi all’infedeltà.

Scaramucce tra politici

La proposta, in effetti più simbolica che seria come ha ammesso la stessa Marzian, fa da contraltare alla decisione del governatore del Kentucky Matt Bevin di chiedere per legge alle donne di sottoporsi a un consulto medico almeno 24 ore prima dell’interruzione di gravidanza. Marzian, sostenitrice dei diritti delle donne, si era opposta al provvedimento (poi approvato con 92 sì contro tre no), sostenendo che il governo non dovrebbe interferire con le scelte in materia di salute. Ebbene, dopo la sconfitta la politica ha pensato di dire la sua, in particolare per riservare l’uso della pillola blu all’interno dei rapporti coniugali. Certamente con la sua proposta è riuscita nell’intento di far discutere, visto che l’argomento riguarda un gran numero di uomini.

 

 

 
 
 

In breve

SEI PILLOLE AL SECONDO

Nel 2013 nel mondo circa 51 milioni di uomini hanno fatto uso della famosa pillola blu immessa sul mercato dal 1998 e si calcola che al mondo si consumino circa sei pillole di Viagra al secondo. In Italia, sempre nel 2013, risultavano acquistate, dal ’98, circa 86 milioni di pillole. I dati delle vendite variano molto in base alle zone. Al primo posto ci sono i lombardi, con oltre un  milione di compresse acquistate, all’ultimo la Basilicata con 230 pillole acquistate ogni 1000 uomini sopra i quarant’anni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti