MammAssistant: un progetto dedicato all’assistenza di mamma e bambino

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/11/2012 Aggiornato il 20/11/2012

Il 24 novembre a Milano la giornata inaugurale e di presentazione di MammAssistant, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra La Luonanuova e la Casa Tagesmutter

MammAssistant: un progetto dedicato all’assistenza di mamma e bambino

Un supporto alle famiglie nel percorso gravidanza-nascita-crescita

Un progetto innovativo, frutto della collaborazione tra un’associazione di ostetriche milanesi, La Luna Nuova, che accompagnano le donne in gravidanza, durante il parto e fino al compimento dell’anno di età del bambino, e La Casa Tagesmutter (dal tedesco “mamma di giorno”), una cooperativa sociale che si occupa della cura, dell’assistenza e dell’educazione dei bambini in ambiente domestico, che punta ad accompagnare le famiglie nel percorso gravidanza-nascita-crescita.

La casa: luogo d’intimità e salvaguardia del benessere

La concezione alla base del progetto è proprio la casa da intendersi come luogo d’intimità, familiarità, fisiologia e naturalità. E ancora: rispetto dell’individuo, attenzione alle relazioni, alla cura e al benessere.
La collaborazione tra La Luna Nuova e La Casa Tagesmutter darà vita alla MammAssistant, una nuova figura professionale femminile ricca di esperienza e appositamente formata per sostenere la donna a domicilio nel delicato periodo del dopo nascita e per farsi carico dei bisogni di tutta la famiglia.

Nella realtà milanese un modo per non essere isolate

A Milano la figura della MammAssistent assume un significato particolare perché le mamme si trovano spesso a vivere in una situazione di lontananza dalle famiglie di origine e spesso, dopo il parto, sono “costrette” a una condizione d’isolamento.

Le iniziative della giornata inaugurale

Per festeggiare e far conoscere il nuovo progetto alle famiglie, sabato 24 novembre dalle 10 alle 18 presso l’Associazione culturale La Luna Nuova, via Settembrini 3, Milano, si potrà prendere parte a:

– incontri sul tema della gravidanza e della crescita;
– laboratori per grandi e piccoli;
– presentazione del progetto “MammAssistant”;
– proiezioni video;
– merenda per i bambini.

In più, nel corso della giornata saranno in funzione uno spazio allattamento gestito dalle ostetriche de la Luna Nuova e un’area dedicata ai bambini gestita dalle tagesmutter della cooperativa Casa Tagesmutter.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

14/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti