10 aprile: l’omeopatia è gratuita

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/04/2014 Aggiornato il 08/04/2014

Per la giornata internazionale dell’omeopatia, sono previsti check-up gratuiti negli studi medici e veterinari convenzionati in tutta Italia

10 aprile: l’omeopatia è gratuita

Nella Giornata internazionale della medicina omeopatica, celebrata in tutto il mondo il 10 aprile, ci sono diverse iniziative che consentono di effettuare una visita a tema omeopatia gratuita.

Stiamo bene… naturalmente!

Si intitola così l’iniziativa promossa a favore dell’omeopatia su tutto il territorio italiano dall’Aiot, l’Associazione medica italiana di omotossicologia, per festeggiare la Giornata internazionale della medicina omeopatica. Giovedì 10 aprile, gli studi medici e veterinari convenzionati offriranno al pubblico check up gratuiti per adulti e bambini e per i piccoli amici di casa. Per prenotare la visita si può telefonare al numero verde 800385014 o andare sul sito www.giornataomeopatia.it.

Omeopatia Porte Aperte

Questa iniziativa nasce con l’obiettivo dichiarato di informare sul diritto alla salute basato sul principio del “curare senza nuocere”. Omeopatia Porte Aperte è promossa da Ce.M.O.N. – presidio omeopatia italiana con il supporto e la collaborazione di varie associazioni come Luimo (Associazione per la libera università internazionale di medicina omeopatica), Fiamo (Federazione italiana associazioni e medici omeopati), Simo (Società Italiana di Medicina Omeopatica) e Siov (Società italiana di medicina omeopatica). Sempre giovedì 10 aprile sarà così possibile effettuare visite gratuite da medici e veterinari esperti in medicine complementari. Per informazioni e prenotazioni si potrà telefonare ai numeri: 081 7614707 e 3207232183 dalle ore 9:30 alle 18:00 oppure visitare il sito www.presidiomeopatiaitaliana.it. 

In breve

MOLTO USATA NEI BAMBINI

L’omeopatia è sempre più utilizzata per i piccoli, vista anche l’assenza di effetti collaterali o intossicazioni. Nei bambini, in particolare, viene sempre più prescritta o per curare lievi disturbi come l’insonnia oppure in associazione ai farmaci tradizionali, per dare vita alla “medicina integrata”, secondo la quale nessuna medicina è sufficiente ma occorre una sorta di alleanza terapeutica tra diversi strumenti di trattamento.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti