Argomenti trattati
Ecco tante idee per trascorrere la Pasqua con i bambini in modo davvero speciale da godere il più possibile con tutta la famiglia. Cosa organizzare per un giorno di festa e per divertirsi con i più piccoli? Ci sono tanti modi di intrattenere i bambini e trascorrere una Pasqua all’insegna del relax ma anche della magia…vediamo insieme 10 modi per trascorrere una Pasqua con i bambini rendendola indimenticabile, tra giardini incantati, mini crociere, parchi divertimento e tante altre esperienze originali.
1) Trascorrere la Pasqua in agriturismo
Una meta perfetta per trascorrere la Pasqua con i bambini sono gli agriturismi, incantevoli luoghi immersi nella natura che offrono la possibilità di correre all’aperto, conoscere animali e specie vegetali, mangiare in modo sano e gustoso. In Italia la scelta è molto ampia, in tutte le Regioni, così come le offerte speciali per la Pasqua in agriturismo. In alcune strutture vengono proposte formule family con strutture nel verde e attività studiate appositamente per regalare ai più piccoli esperienze indimenticabili.
2) Un sorprendente Villaggio delle Uova
A San Martino Siccomario, vicino a Pavia, il periodo di Pasqua è dedicato a una speciale caccia al tesoro al Villaggio delle Uova. Saranno tre giorni di puro divertimento all’aria aperta tra giochi, laboratori creativi e la caccia alle uova o Easter Egg Hunt, tradizione americana e nordica che si sta diffondendo anche da noi. Grandi e piccoli si cimenteranno alla ricerca delle uova colorate nascoste nell’ampio parco di oltre 35mila metri quadrati che caratterizza la struttura. Aiutati da alcuni indizi, i partecipanti potranno trovare sorprese, giochi, caramelle, cioccolatini. I bambino potranno mettersi alla prova su trattorini elettrici ed a pedali, macchine elettriche a gettoni, potranno cavalcare i pony e l’asinello, tuffarsi nella casetta del mais e lanciarsi in acrobazie sui gonfiabili.
3) Pasqua alle terme con i bambini
Se siete in cerca di altre idee per trascorrere la Pasqua con i bambini, perché non regalare a tutta la famiglia qualche giorno in uno stabilimento termale? Non solo le terme fanno bene ai bambini, ma oggi sono attrezzate anche per regalare giornate di intenso divertimento. Ci sono diverse promozioni per il weekend di Pasqua. Per vivere un’esperienza diversa e sicuramente molto divertente per i bambini, le piscine termali possono essere una valida alternativa al classico pranzo di Pasqua. Esistono tantissime strutture termali in cui si possono portare i bambini ma bisogna fare attenzione perché ce ne sono altre in cui è vietato l’accesso ai minori di 14 anni.
Tra le più famose per bambini, da nord a sud Italia ci sono le terme di Saturnia in Toscana, provviste di due piscine per bambini alti meno di um metro; le terme di Bormio in Alta Valtellina, con vasca natatoria con giochi adatti ai bambini piccoli e piscina termale interna ed esterna oppure le piscine termali di Contursi, nella provincia di Salerno.
4) Minicrociere di Pasqua con i bambini
Le vacanze di Pasqua sono il momento giusto per un’esperienza diversa dal solito, magari sul mare. Per festeggiare con i bambini, una minicrociera può essere un’avventura davvero indimenticabile. Tutte le compagnie di navigazione propongono la formula bimbi gratis o almeno forti sconti per i più piccoli. I bambini potranno scoprire incredibili luoghi mai visti e difficili da raggiungere in auto, arricchendo le loro esperienze personale. Durante le ore di navigazione potranno nuotare in piscina, giocare al mini club, assistere a spettacoli a tema con i loro personaggi preferiti. E se i genitori desiderano trascorrere una serata romantica, possono lasciare i piccoli a servizi di baby sitting affidabili e preparati.
5) Pasqua 2023 nei parchi divertimento
Molti bambini, se potessero esprimere un desiderio, vorrebbero una intera giornata di divertimento sfrenato. Se anche i nostri la pensano così, perché non scegliamo di regalare loro tutti insieme un giorno in uno dei parchi divertimento a tema? Per i bambini più piccoli non possiamo non segnalare la Pasqua a Leolandia, il parco divertimento nella provincia di Bergamo che per l’occasione organizza show dal vivo con tanti personaggi, super amati dai bambini.
Grandi avventure invece per i bambini più grandi che non hanno paura delle giostre: impossibile non amare il parco avventura di Mirabilandia, nelle zone di Ravenna, ma anche Gardaland che come sempre riserva grandi sorprese. Molti di questi parchi divertimento offrono anche pacchetti ingresso per famiglie e la possibilità di alloggiare in hotel nelle vicinanze per trascorrere due o più giornate tra gli speciali eventi di Pasqua.
6) Una speciale caccia al tesoro nei Giardini Italiani
Che primavera sarebbe senza una giornata in giardino? Ed ecco allora, tra le idee per trascorrere la Pasqua con i bambini, una fantastica caccia al tesoro che si svolge nella giornata di Pasquetta, lunedì 10 aprile, nei Grandi Giardini Italiani per avvicinare i più piccoli al patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito, in un contesto giocoso e adatto all’età. All’ingresso (gratuito per i piccoli sotto i 3 anni) i partecipanti ricevono una mappa del tesoro che guida i botanici in erba e le famiglie in un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli tra curiosità botaniche e artistiche fino a trovare il tesoro.
7) Pasqua al museo con i bambini
Chi ha detto che una visita al museo è noiosa? Tutt’altro: se si scelgono mete adatte ai più piccoli, i bambini uniranno ore di divertimento alla possibilità di imparare, approfondire, arricchire le loro competenze. Il nostro Paese, poi, offre davvero un’ampia scelta di musei aperti nei giorni di Pasqua. A Milano, per esempio, oltre al Museo dei Bambini – Muba, ci sono il Museo di Storia Naturale e quello di Scienza e tecnologia, quindi luoghi per tutte le preferenze dei più piccoli. A Genova, la Città dei Bambini e dei ragazzi dispone di una nuova location e di uno speciale percorso immersivo alla scoperta dei cinque sensi. A Napoli, alla Città della Scienza, i giorni di Pasqua sono dedicati alla scoperta delle tradizioni scientifiche della stagione, dalla schiusa delle uova agli ologrammi.
8) Picnic di Pasqua con i bambini
Se il tempo è bello e le temperature sono gradevoli, il pic nic a Pasqua e Pasquetta è un classico che piace sempre. Una meta davvero speciale è a poca distanza da Milano, Torino e Genova. Potete organizzare un picnic in campagna, in spiaggia, nei pressi di un vigneto o anche tra le mura di casa, nel caso in cui il tempo non fosse dei migliori. Basterà stendere dei teli, procurarsi dei cestini e organizzare un picnic con tramezzini, succhi di frutta e cioccolatini vari.
Un’idea originale è quella proposta dal Castello delle Sorprese di Oleggio, sul Lago Maggiore, che dispone di ampie aree verdi e attrezzate perfette per un pic nic di primavera in famiglia. E non solo: nei giorni di Pasqua e anche in successivi weekend di aprile i bambini potranno partecipare a spettacolari eventi sul tema di Harry Potter e delle Principesse Disney con spettacoli a tema e intrattenimenti per bambini di tutte le età. In alternativa si può organizzare
9) Pasqua a Colmar e a Vienna in giro per mercatini
In alcune località non ci sono solo i mercatini di Natale, ma anche quelli di Pasqua. Per i bambini sono imperdibili quelli di Vienna, in Austria e di Colmar, in Alsazia. Vale la pena di organizzare un piccolo viaggio per i giorni di Pasqua con la famiglia per un’esperienza indimenticabile. A Vienna, girando per le bancarelle, i bambini potranno decorare uova e pan di zenzero, provare l’emozione di vedere da vicino pulcini e coniglietti, assaggiare le golosità tipiche. Colmar è una splendida località turistica rinomata anche per i festeggiamenti di primavera, con concerti, mostre d’arte e ancora molto altro, per grandi e bambini, in un’atmosfera family friendly.
10) A Pasqua con i bambini tra le bellezze d’Italia
Per una festa di Pasqua che unisca divertimento, aria aperta e cultura, sono imperdibili le destinazioni dei luoghi del Fai, aperti nei giorni delle feste per giochi e visite adatte a tutta la famiglia. In giardini monumentali e parchi storici le famiglie si godranno deliziosi pic nic accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri, caccia alle uova, speciali visite, passeggiate ed escursioni guidate, a contatto con la natura e con l’arte, in luoghi unici che rendono indimenticabili i momenti di svago.
E se nei giorni di Pasqua il tempo fosse brutto?
Ci si può divertire con i bambini:
- andando al cinema e poi scegliendo un locale con area giochi
- portandoli per la prima volta a uno spettacolo teatrale
- organizzando in casa un teatro dei burattini
- cuocendo un dolce al cioccolato utilizzando i residui dell’uovo
- visitando il centro storico della propria città
- invitando gli amici per un karaoke domestico
In sintesi
I giorni di Pasqua con i bambini possono essere davvero indimenticabili: si possono organizzare gite nei castelli, minicrociere, weekend alle terme o in agriturismo alla scoperta delle bellezze del nostro paese. E se fosse brutto tempo? Spettacoli per i più piccoli, musei per bambini e ragazzi, merende in casa con i migliori amici.
Fonti / Bibliografia
- Home Page » PuraVidaFarm Club Restaurant & FunPiscine, ristorante, palestra e impianti sportivi: Puravida vi aspetta in via Piemonte a San Martino Siccomario
- Just a moment...
- Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani 2023 | GRANDI GIARDINI ITALIANIEventi e notizie sul mondo dei giardini.
- Pasqua nei Beni del FAI in tutta Italia | FAIPicnic, caccia alle uova, visite guidate e tanti eventi speciali per una Pasqua in famiglia, da vivere tra arte e natura. Ti aspettiamo!