A Minitalia Leolandia i bambini scoprono il riciclo
A cura di “La Redazione”Pubblicato il 18/09/2012Aggiornato il 18/09/2012
Sabato 22 settembre torna l’iniziativa “Puliamo il MiniMondo”, l’evento dedicato al riciclo organizzato da Minitalia Leolandia in collaborazione con Legambiente
L’estate non finisce mai a Minitalia Leolandia. E anche l’inizio dell’anno scolastico diventa un gioco. Sabato 22 settembre, torna “Puliamo il MiniMondo”, l’iniziativa dedicata al riciclo che il parco organizza insieme a Legambiente e con il patrocinio della Regione Lombardia. Vi parteciperanno oltre 300 bambini provenienti dalle scuole del territorio. I bimbi, divisi in squadre capitanate ognuna da due insegnanti, avranno a disposizione i kit di Legambiente (cappellino, guanti, pettorina, bandiera e alcuni gadget) e dovranno ripulire Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da un gruppo di adulti “irresponsabili”.
Una volta raccolta la spazzatura, i piccoli amici dell’ambiente, con l’aiuto dei Consorzi nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi impareranno a differenziare i rifiuti e scopriranno come da oggetti che non servono più possono nascere nuovi materiali utili alla vita di tutti i giorni.
Sabato 22 settembre, al parco di Minitalia Leolandia, ci sarà anche l’occasione per gli insegnanti di scoprire in anteprima le proposte e i nuovi laboratori del Progetto Scuole 2013. Per maggiori informazioni,
www.minitalia.com
In breve
Appuntamento al 22 settembre
Oltre 300 bambini si daranno appuntamento per ripulire Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da adulti “irresponsabili”. E imparare l’importanza del riciclo…
Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani. »
Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine. »
A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento. »
Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di... »
A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali.... »