A Minitalia Leolandia i bambini scoprono il riciclo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/09/2012 Aggiornato il 18/09/2012

Sabato 22 settembre torna l’iniziativa “Puliamo il MiniMondo”, l’evento dedicato al riciclo organizzato da Minitalia Leolandia in collaborazione con Legambiente

A Minitalia Leolandia i bambini scoprono il riciclo

L’estate non finisce mai a Minitalia Leolandia. E anche l’inizio dell’anno scolastico diventa un gioco. Sabato 22 settembre, torna “Puliamo il MiniMondo”, l’iniziativa dedicata al riciclo che il parco organizza insieme a Legambiente e con il patrocinio della Regione Lombardia. Vi parteciperanno oltre 300 bambini provenienti dalle scuole del territorio. I bimbi, divisi in squadre capitanate ognuna da due insegnanti, avranno a disposizione i kit di Legambiente (cappellino, guanti, pettorina, bandiera e alcuni gadget) e dovranno ripulire Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da un gruppo di adulti “irresponsabili”.
Una volta raccolta la spazzatura, i piccoli amici dell’ambiente, con l’aiuto dei Consorzi nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi impareranno a differenziare i rifiuti e scopriranno come da oggetti che non servono più possono nascere nuovi materiali utili alla vita di tutti i giorni.
Sabato 22 settembre, al parco di Minitalia Leolandia, ci sarà anche l’occasione per gli insegnanti di scoprire in  anteprima le proposte e i nuovi laboratori del Progetto Scuole 2013. Per maggiori informazioni,

www.minitalia.com

In breve

Appuntamento al 22 settembre

Oltre 300 bambini si daranno appuntamento per ripulire Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da adulti “irresponsabili”. E imparare l’importanza del riciclo…

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

25/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti