A Minitalia Leolandia i bambini scoprono il riciclo
A cura di “La Redazione”Pubblicato il 18/09/2012Aggiornato il 18/09/2012
Sabato 22 settembre torna l’iniziativa “Puliamo il MiniMondo”, l’evento dedicato al riciclo organizzato da Minitalia Leolandia in collaborazione con Legambiente
L’estate non finisce mai a Minitalia Leolandia. E anche l’inizio dell’anno scolastico diventa un gioco. Sabato 22 settembre, torna “Puliamo il MiniMondo”, l’iniziativa dedicata al riciclo che il parco organizza insieme a Legambiente e con il patrocinio della Regione Lombardia. Vi parteciperanno oltre 300 bambini provenienti dalle scuole del territorio. I bimbi, divisi in squadre capitanate ognuna da due insegnanti, avranno a disposizione i kit di Legambiente (cappellino, guanti, pettorina, bandiera e alcuni gadget) e dovranno ripulire Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da un gruppo di adulti “irresponsabili”.
Una volta raccolta la spazzatura, i piccoli amici dell’ambiente, con l’aiuto dei Consorzi nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi impareranno a differenziare i rifiuti e scopriranno come da oggetti che non servono più possono nascere nuovi materiali utili alla vita di tutti i giorni.
Sabato 22 settembre, al parco di Minitalia Leolandia, ci sarà anche l’occasione per gli insegnanti di scoprire in anteprima le proposte e i nuovi laboratori del Progetto Scuole 2013. Per maggiori informazioni,
www.minitalia.com
In breve
Appuntamento al 22 settembre
Oltre 300 bambini si daranno appuntamento per ripulire Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da adulti “irresponsabili”. E imparare l’importanza del riciclo…
Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza. »
Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »
L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica. »
Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana. »