Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 30/08/2018 Aggiornato il 30/08/2018

Dal 31 agosto al 2 settembre a Sarzana torna l’appuntamento con il Festival della mente, un laboratorio di creatività dedicato a grandi e piccoli

Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Tutte le famiglie sono chiamate a raccolta. Dal 31 agosto al 2 settembre a Sarzana, in provincia di La Spezia, infatti, torna l’appuntamento con il Festival della mente, un laboratorio di creatività dedicato a grandi e piccoli. Promossa dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, l’iniziativa, giunta ormai alla XV edizione, prevede 20 attività diverse, ma tutte con un minimo comun denominatore: far conoscere in modo semplice, chiaro e divertente la nascita e lo sviluppo delle idee e dei processi creativi (foto apertura di Laura Pietra).

I laboratori e workshop

Fra gli appuntamenti del Festival della mente, i laboratori e i workshop su arte, musica, scienza, fotografia, riciclo, design. Come Ritratti illuminati, in cui i partecipanti proveranno a conoscersi meglio ritraendo il proprio volto su carta con diverse tecniche, sotto la guida dell’artista Sara Donati. Oppure Amici stretti, durante il quale Elena Corniglia, esperta di letteratura per l’infanzia, condurrà i bambini in un viaggio alla scoperta di materiali diversi da esplorare soprattutto con le dita, con lo scopo di costruire nuove avventure e stimolare tutti i sensi.

Le passeggiate nella natura

In programma anche due passeggiate. Innanzitutto L’albero, un percorso alla scoperta della vita vegetale e dei segreti degli alberi. Domenica mattina, invece, si può partire con Sensi aperti alla natura, un’immersione ludico-sensoriale nell’ambiente, alla ricerca delle “cartoline di primavera”, gli “aperitivi da annusare”, gli “applausi naturali” e “il concerto del bosco”.

E ancora…

Il Festival della mente prevede una specifica sezione bambini e ragazzi curata dalla designer Francesca Gianfranchi. Tante le attività pensate per loro. A partire dallo spettacolo interattivo inaugurale di venerdì alle 18 al Talent Garden, nel corso del quale quaranta buffi esperimenti di scienza risponderanno ad alcuni quesiti davvero curiosi: per esempio, perché la fetta di pane cade quasi sempre dalla parte imburrata? Le bolle di sapone si possono fare senza il sapone?

 

 

 
 
 

Da sapere

INFO

Il costo è di 3,50 euro per tutti gli eventi del Festival della mente. Fanno eccezione lo spettacolo Cubo e i workshop didatticaMente, che costano 7 euro. Per info visitare il sito: www.festivaldellamente.it

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti