Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 30/08/2018 Aggiornato il 30/08/2018

Dal 31 agosto al 2 settembre a Sarzana torna l’appuntamento con il Festival della mente, un laboratorio di creatività dedicato a grandi e piccoli

Al via il Festival della mente, un’iniziativa per tutta la famiglia

Tutte le famiglie sono chiamate a raccolta. Dal 31 agosto al 2 settembre a Sarzana, in provincia di La Spezia, infatti, torna l’appuntamento con il Festival della mente, un laboratorio di creatività dedicato a grandi e piccoli. Promossa dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, l’iniziativa, giunta ormai alla XV edizione, prevede 20 attività diverse, ma tutte con un minimo comun denominatore: far conoscere in modo semplice, chiaro e divertente la nascita e lo sviluppo delle idee e dei processi creativi (foto apertura di Laura Pietra).

I laboratori e workshop

Fra gli appuntamenti del Festival della mente, i laboratori e i workshop su arte, musica, scienza, fotografia, riciclo, design. Come Ritratti illuminati, in cui i partecipanti proveranno a conoscersi meglio ritraendo il proprio volto su carta con diverse tecniche, sotto la guida dell’artista Sara Donati. Oppure Amici stretti, durante il quale Elena Corniglia, esperta di letteratura per l’infanzia, condurrà i bambini in un viaggio alla scoperta di materiali diversi da esplorare soprattutto con le dita, con lo scopo di costruire nuove avventure e stimolare tutti i sensi.

Le passeggiate nella natura

In programma anche due passeggiate. Innanzitutto L’albero, un percorso alla scoperta della vita vegetale e dei segreti degli alberi. Domenica mattina, invece, si può partire con Sensi aperti alla natura, un’immersione ludico-sensoriale nell’ambiente, alla ricerca delle “cartoline di primavera”, gli “aperitivi da annusare”, gli “applausi naturali” e “il concerto del bosco”.

E ancora…

Il Festival della mente prevede una specifica sezione bambini e ragazzi curata dalla designer Francesca Gianfranchi. Tante le attività pensate per loro. A partire dallo spettacolo interattivo inaugurale di venerdì alle 18 al Talent Garden, nel corso del quale quaranta buffi esperimenti di scienza risponderanno ad alcuni quesiti davvero curiosi: per esempio, perché la fetta di pane cade quasi sempre dalla parte imburrata? Le bolle di sapone si possono fare senza il sapone?

 

 

 
 
 

Da sapere

INFO

Il costo è di 3,50 euro per tutti gli eventi del Festival della mente. Fanno eccezione lo spettacolo Cubo e i workshop didatticaMente, che costano 7 euro. Per info visitare il sito: www.festivaldellamente.it

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti