Alle terme Luigiane (Cs) i bambini si curano e si divertono

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/06/2013 Aggiornato il 14/06/2013

Indicate per le infezioni di orecchio-naso-gola, le terme Luigiane (Cs) sono un mix di benessere, mare  e divertimento per i bambini

Alle terme Luigiane (Cs) i bambini si curano e si divertono

Le acque sulfuree-salsobromoiodiche delle terme Luigiane (Cs) sono di grande aiuto nella cura e prevenzione dei più comuni disturbi dei bambini: in un reparto  dedicato si eseguono le migliori terapie per le infezioni dell’apparato orecchio-naso-gola e delle alte vie respiratorie.

Sistema immunitario debole

Raffreddori, sinusiti, tonsilliti e otiti sono infiammazioni molto comuni nei bambini che si possono curare alle terme. Le cause sono da ricercare nel sistema immunitario non ancora completamente sviluppato per contrastare efficacemente l’azione di agenti patogeni e in fattori anatomici propri dell’infanzia che favoriscono la comparsa delle infiammazioni.

Almeno due volte l’anno

Il ricorso a trattamenti termali, specie se attuato periodicamente e sistematicamente almeno due volte l’anno, può contribuire alla prevenzione e cura di queste patologie nei bambini. In particolar modo, le acque minerali solfuree-salsobromoiodiche delle terme Luigiane, note per avere il più elevato contenuto di zolfo in Europa (173 mg/l) trovano un’indicazione valida per ridurre l’intensità e il numero delle recidive, diminuendo di conseguenza anche il rischio di complicanze.

Zolfo benefico

Lo zolfo fluidifica le secrezioni, stimola la produzione di anticorpi, potenziando le capacità di difesa dell’organismo e migliora inoltre l’ossigenazione dei tessuti, rendendoli più resistenti alle aggressioni dei vari agenti patogeni; il cloruro di sodio svolge un’azione decongestionante; lo iodio ha una particolare azione antisettica mentre al bromo spetta un effetto sedativo.

Con il Servizio sanitario nazionale non si paga

In un ambiente sereno e familiare, le terme Luigiane ospitano un moderno reparto pediatrico con strumenti e metodologie specifiche in grado di rispondere alle diverse esigenze terapeutiche: aerosol, inalazioni, docce nasali micronizzate, humage e insufflazioni endotimpaniche sono le tecniche utilizzate nelle infezioni dell’apparato naso-orecchio-gola e delle prime vie respiratorie. Le cure vengono eseguite in regime convenzionato con il Sistema sanitario nazionale.

Anche mare e divertimenti

Per trasformare il soggiorno in una piacevole una vacanza, le terme Luigiane offrono ai piccoli ospiti (e ai loro genitori) anche mare e tanti divertimenti.

In breve

PER SAPERNE DI PIU'

Le terme Luigiane sono aperte da maggio a ottobre. Informazioni sul sito www.termeluigiane.it

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti