Allenamento, 30 minuti ogni giorno per un fisico al top

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 06/04/2021 Aggiornato il 06/04/2021

Un allenamento intenso di 30 minuti al giorno dà migliori frutti che uno più lungo fatto due, tre volte la settimana

Allenamento, 30 minuti ogni giorno per un fisico al top

È ormai un dato certo: allenarsi, e farlo con regolarità, è l’unico modo per restare in forma. Anche solo per 30 minuti. Lo affermano ormai da tempo non solo i personal trainer ma anche medici e nutrizionisti che sotto molti fronti sottolineano l’importanza del movimento. Ma qual è l’allenamento migliore? Secondo Ione Acosta, il trainer che allena vip e calciatori, meglio 30 minuti di allenamento vigoroso al giorno piuttosto che due, tre ore di lavoro in palestra a settimana. La sua ricetta del benessere, della bellezza e della perfetta forma fisica ormai sta facendo il giro del mondo grazie ai risultati che permette di ottenere.

Facile da seguire

Il programma di allenamento è semplice nella sua efficacia e prevede di impegnarsi in un’attività fisica piuttosto strong ogni giorno per una mezz’ora, valida alternativa a lunghe ed estenuanti sessioni di allenamento in palestra. La strategia di Acosta è sostenuta da diverse ricerche scientifiche. Uno studio scientifico dell’Università di Copenhagen (Scandinavia), ad esempio, pubblicato su Scandinavian Journal of Public Health mostra che chi si esercita per 30 minuti al giorno va incontro ad un calo di peso superiore di un terzo rispetto a chi si dedica all’attività fisica per il doppio del tempo.

Diverso per uomini e donne

La tecnica dei 30 minuti funziona per tutti ma con i dovuti aggiustamenti. L’allenamento degli uomini è diverso da quello delle donne come varia in base all’età e al tipo di lavoro anche se ci sono regole valide per tutti. Nel caso degli uomini, ad esempio, bisogna tener presente che dopo i 30 minuti subiscono un calo della prestazione dovuto a un abbassamento dei livelli di testosterone. Le donne invece, rischiano maggiormente un calo insulinico.

Obiettivi concreti

Fondamentale è poi per Ione Acosta puntare su obiettivi a stretto raggio: al posto di dire vorrei un fisico da top model meglio impegnarsi per sentirsi meglio in costume la prossima estate. Il cervello comprende poco gli obiettivi astratti mentre accoglie obiettivi concreti e realizzabili in un determinato lasso di tempo.

Effetto anti-età

L’esercizio fisico intenso, inoltre, attiva le sirtuine, proteine naturalmente presenti nell’organismo che regolano importanti vie metaboliche e che sono coinvolte nell’invecchiamento e nello stress. L’allenamento intenso attiva queste proteine della longevità con effetti benefici sul muscolo che ne risulta ringiovanito. Le sirtuine sprigionate, inoltre, sono in grado di influenzare diversi aspetti del metabolismo, contrastando l’obesità e tutte le patologie a essa correlate.

 

 

 
 
 

DA NON DIMENTICARE

ATTENZIONE A TAVOLA

Da ultimo mai dimenticare che un’alimentazione equilibrata insieme all’attività fisica è indispensabile per preservare forma, salute e benessere.

 

Fonti / Bibliografia

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti