9 attività da fare in montagna con i bambini

Francesca Scarabelli A cura di Francesca Scarabelli Pubblicato il 02/08/2023 Aggiornato il 02/08/2023

Le vacanze per i nostri bimbi sono sempre una continua fonte di divertimento. Ma quali sono le attività da fare in montagna con i bambini? Ecco le più appassionanti!

Attività da fare in montagna con i bambini

Una vacanza in montagna può essere ricca di cosa da fare anche per i più piccoli. Ci sono infatti tante attività da fare in montagna con i bambini, per passare del tempo in famiglia godendosi la vita all’aria aperta e a contatto con la natura. Tra gite, attività sportive e svaghi più tranquilli avrete solo l’imbarazzo della scelta!

Una gita in malga per scoprire come nasce il formaggio

Una gita in montagna può essere l’occasione giusta per imparare qualcosa di appassionante. Ci sono infatti molte malghe che permettono ai bambini (ma anche agli adulti) di guardare come si mungono le mucche e come dal loro latte nasce il formaggio. Meglio ancora se questa dimostrazione sarà seguita da un assaggio! Meglio informarsi prima sulle malghe che offrono questa opportunità, in modo da andare a colpo sicuro. Durante il percorso, inoltre, spesso è anche possibile osservare gli animali al pascolo e conoscerli più da vicino nel loro ambiente naturale, fatto di verdi prati, vallate e paesaggi mozzafiato.

Osservare la vita del prato

Dagli animali più grandi a quelli più piccoli: i nostri bambini possono recuperare il contatto con la natura anche semplicemente sdraiandosi in un prato e osservare quello che vi succede. Sicuramente guardando da vicino si potranno osservare le attività di formiche, mosche, farfalle, bruchi e altri piccoli insetti che popolano un prato di montagna. Per rendere questa attività ancora più divertente fornite ai bimbi una lente di ingrandimento per osservare ancora più da vicino!

Attività da fare in montagna con i bambini: alla scoperta dei parchi

Le nostre montagne ospitano anche molti parchi faunistici alpini che danno la possibilità di conoscere da vicino la vita e le caratteristiche di animali come marmotte, volpi, orsi, lupi, cervi, caprioli e molti altri, dove spesso vengono proposte visite guidate per osservare in sicurezza gli animali in libertà. Tra i parchi faunistici alpini italiani possiamo ricordare, ad esempio, il Parco Nazionale dello Stelvio, il parco faunistico di Spormaggiore e il Parco delle Orobie Valtellinesi, che comprende l’Osservatorio Eco Faunistico di Aprica.

Attività da fare in montagna con i bambini

Foto di MaBraS da Pixabay

Fare un percorso tra gli alberi

Cosa ne dite di provare, tra le attività da fare in montagna con i bambini, anche un percorso sugli alberi in uno dei tanti parchi avventura che popolano la nostra penisola da Nord a Sud? Anche i bambini più piccoli potranno mettersi alla prova con percorsi sugli alberi adatti alla loro età e alla loro abilità, provando a passare da un albero all’altro tramite ponti sospesi, scalette, liane, zip line e molto altro ancora. Spesso in questi parchi si possono svolgere anche altre attività interessanti e adatte a tutta la famiglia: il divertimento è assicurato!

Attività da fare in montagna con i bambini

Foto di Marjonhorn da Pixabay

Attività da fare in montagna con i bambini: una gita in bicicletta

Una delle attività da fare in montagna con i bambini? Visitare i dintorni in bicicletta! Spesso ci sono infatti semplici ciclovie che permettono di esplorare il territorio con le due ruote, godendosi una giornata all’aria aperta all’insegna dello sport e del divertimento. Nella maggior parte dei casi questi percorsi sono molto ben attrezzati e vedono la presenza lungo il tragitto di aree per riposarsi e fare un pic nic e di veri e propri punti di ristoro adatti anche per le famiglie. I più grandicelli, sempre in compagnia dei genitori, possono affrontare anche semplici sentieri in mountain bike.

Attività da fare in montagna con i bambini

Foto di IDLE_Backgrounds da Pixabay

Un pic nic nei prati

Una delle più belle attività da fare in montagna con i bambini è un bel pic nic in un prato o nella radura di un bosco. Coinvolgete i bambini nel momento della spesa e in quello della preparazione dei cibi. Preparate poi un bel cestino con tante golosità, una tovaglia colorata da stendere sul prato e non dimenticate un mazzo di carte e tanti giochi da fare insieme!

Attività da fare in montagna con i bambini: i tesori del bosco

Una passeggiata nel bosco può esser anche l’occasione per trovare e portare a casa piccoli tesori della natura; alcuni di questi potranno poi essere usati per creare dei lavoretti che ci ricordino il periodo delle vacanze in montagna. Qualche esempio? Potreste invitare i vostri bambini a raccogliere ricci e castagne, foglie dalle forme particolari, sassolini colorati o dalla forma strana, pigne, rametti e tanto altro ancora. Non ci sarà tempo per annoiarsi!

Attività da fare in montagna con i bambini

Foto di 46173 da Pixabay

Una storia tra gli alberi

Avete voglia di un’attività più rilassante e tranquilla? Potete trovare un angolino tranquillo nel bosco, ai piedi di un albero, e leggere ai vostri bambini una storia ambientata proprio in un bosco, che riguardi i simpatici animaletti che vi abitano oppure gnomi e fate che si nascondono spesso tra gli alberi. I più grandi potranno invece leggere un libro immersi in questa rilassante atmosfera.

Impariamo a conoscere le stelle

Una notte in un rifugio o in un bivacco di montagna è un’esperienza unica, che sarà ancora più speciale se vi sdraierete in un prato ad osservare stelle e costellazioni. Ogni costellazione ha una storia che attinge in antiche leggende: raccontare le più belle ai nostri bambini li appassionerà sicuramente. Munitevi di coperte, thermos di tè caldo e un libro sui miti che riguardano stelle e costellazioni: sarà un’esperienza davvero indimenticabile!

In copertina foto di Krivec Ales da Pexels

 

In breve

Ci sono tante attività da fare in montagna con i bambini per rendere le vacanze ancora più divertenti per tutta la famiglia. Dal pic nic nei prati alla mungitura, ecco le idee più interessanti e divertenti!

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti