Bambini e libri: un’iniziativa per promuovere la lettura

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2013 Aggiornato il 20/05/2013

Incoraggiare l’interesse dei bambini verso i libri è l’obiettivo della grande iniziativa “Amo chi legge… e gli regalo un libro”, promossa dall’Associazione italiana editori (Aie); dal 23 al 27 maggio in tutta Italia

Bambini e libri: un’iniziativa per promuovere la lettura

“Amo chi legge… e gli regalo un libro” è la grande iniziativa voluta dall’Associazione italiana editori (Aie) per favorire l’interesse di bambini e ragazzi verso i libri, coinvolgendo scuole, biblioteche e librerie. Un progetto di grande interesse, che ha visto anche la collaborazione dell’Associazione italiana biblioteche (Aib), con Nati per leggere e con l’Associazione librai italiani (Ail), e che si concretizzerà in tutta Italia dal 23 al 27 maggio.

Una lista di libri imperdibili

Partendo dalla considerazione che oggi la disponibilità nelle biblioteche scolastiche del nostro Paese è di 0,1 libri per ogni studente e che la spesa media annua per acquisto di libri per alunno è di soli 0,68 euro, ecco il “circolo vizioso” che questa iniziativa vuole instaurare: le scuole e le biblioteche di pubblica lettura hanno stilato una lista di libri desiderati per arricchire l’offerta per bambini (e non solo), a partire dall’elenco dei “100 libri per ragazzi imperdibili di oggi”, che editori e bibliotecari insieme considerano fondamentali in una biblioteca per bambini e ragazzi, scolastica e pubblica. Questa lista (dall’Isola del tesoro di Baccalario a Ernst e Celestine di Pennac, dal Diario di una Schoappa a Cappuccetto Rosso firmato da Roberto Innocenti…) sarà quindi esposta nelle librerie e nelle biblioteche che si sono gemellate e dal 23 al 27 maggio tutti i lettori potranno acquistare quei volumi da donare alla biblioteca stessa.

In breve

POCHI LIBRI NELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

L’iniziativa “Amo chi legge… e gli regalo un libro” è tanto più lodevole se si pensa che ancora oggi molte librerie, scolastiche ma anche pubbliche, sono sprovviste di libri nuovi. Una mancanza grave, che certo non aiuta i giovanissimi ad avvicinarsi alla lettura!

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti