Bambini e libri: un’iniziativa per promuovere la lettura

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2013 Aggiornato il 20/05/2013

Incoraggiare l’interesse dei bambini verso i libri è l’obiettivo della grande iniziativa “Amo chi legge… e gli regalo un libro”, promossa dall’Associazione italiana editori (Aie); dal 23 al 27 maggio in tutta Italia

Bambini e libri: un’iniziativa per promuovere la lettura

“Amo chi legge… e gli regalo un libro” è la grande iniziativa voluta dall’Associazione italiana editori (Aie) per favorire l’interesse di bambini e ragazzi verso i libri, coinvolgendo scuole, biblioteche e librerie. Un progetto di grande interesse, che ha visto anche la collaborazione dell’Associazione italiana biblioteche (Aib), con Nati per leggere e con l’Associazione librai italiani (Ail), e che si concretizzerà in tutta Italia dal 23 al 27 maggio.

Una lista di libri imperdibili

Partendo dalla considerazione che oggi la disponibilità nelle biblioteche scolastiche del nostro Paese è di 0,1 libri per ogni studente e che la spesa media annua per acquisto di libri per alunno è di soli 0,68 euro, ecco il “circolo vizioso” che questa iniziativa vuole instaurare: le scuole e le biblioteche di pubblica lettura hanno stilato una lista di libri desiderati per arricchire l’offerta per bambini (e non solo), a partire dall’elenco dei “100 libri per ragazzi imperdibili di oggi”, che editori e bibliotecari insieme considerano fondamentali in una biblioteca per bambini e ragazzi, scolastica e pubblica. Questa lista (dall’Isola del tesoro di Baccalario a Ernst e Celestine di Pennac, dal Diario di una Schoappa a Cappuccetto Rosso firmato da Roberto Innocenti…) sarà quindi esposta nelle librerie e nelle biblioteche che si sono gemellate e dal 23 al 27 maggio tutti i lettori potranno acquistare quei volumi da donare alla biblioteca stessa.

In breve

POCHI LIBRI NELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

L’iniziativa “Amo chi legge… e gli regalo un libro” è tanto più lodevole se si pensa che ancora oggi molte librerie, scolastiche ma anche pubbliche, sono sprovviste di libri nuovi. Una mancanza grave, che certo non aiuta i giovanissimi ad avvicinarsi alla lettura!

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti