Bambini e libri: un’iniziativa per promuovere la lettura

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2013 Aggiornato il 20/05/2013

Incoraggiare l’interesse dei bambini verso i libri è l’obiettivo della grande iniziativa “Amo chi legge… e gli regalo un libro”, promossa dall’Associazione italiana editori (Aie); dal 23 al 27 maggio in tutta Italia

Bambini e libri: un’iniziativa per promuovere la lettura

“Amo chi legge… e gli regalo un libro” è la grande iniziativa voluta dall’Associazione italiana editori (Aie) per favorire l’interesse di bambini e ragazzi verso i libri, coinvolgendo scuole, biblioteche e librerie. Un progetto di grande interesse, che ha visto anche la collaborazione dell’Associazione italiana biblioteche (Aib), con Nati per leggere e con l’Associazione librai italiani (Ail), e che si concretizzerà in tutta Italia dal 23 al 27 maggio.

Una lista di libri imperdibili

Partendo dalla considerazione che oggi la disponibilità nelle biblioteche scolastiche del nostro Paese è di 0,1 libri per ogni studente e che la spesa media annua per acquisto di libri per alunno è di soli 0,68 euro, ecco il “circolo vizioso” che questa iniziativa vuole instaurare: le scuole e le biblioteche di pubblica lettura hanno stilato una lista di libri desiderati per arricchire l’offerta per bambini (e non solo), a partire dall’elenco dei “100 libri per ragazzi imperdibili di oggi”, che editori e bibliotecari insieme considerano fondamentali in una biblioteca per bambini e ragazzi, scolastica e pubblica. Questa lista (dall’Isola del tesoro di Baccalario a Ernst e Celestine di Pennac, dal Diario di una Schoappa a Cappuccetto Rosso firmato da Roberto Innocenti…) sarà quindi esposta nelle librerie e nelle biblioteche che si sono gemellate e dal 23 al 27 maggio tutti i lettori potranno acquistare quei volumi da donare alla biblioteca stessa.

In breve

POCHI LIBRI NELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

L’iniziativa “Amo chi legge… e gli regalo un libro” è tanto più lodevole se si pensa che ancora oggi molte librerie, scolastiche ma anche pubbliche, sono sprovviste di libri nuovi. Una mancanza grave, che certo non aiuta i giovanissimi ad avvicinarsi alla lettura!

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti