Bambinopoli 2018, la grande festa per le famiglie

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 06/09/2018 Aggiornato il 06/09/2018

L’8 e il 9 settembre Vignola (Mo) ospiterà Bambinopoli 2018, un appuntamento a base di giochi, spettacoli e laboratori

Bambinopoli 2018, la grande festa per le famiglie

L’8 e il 9 settembre torna l’appuntamento con Bambinopoli, la grande festa a base di giochi, laboratori didattici, letture animate e spettacoli pensati per i più piccoli. Vignola (in provincia di Modena), conosciuta come la città delle ciliegie, aprirà le sue porte alle famiglie desiderose di trascorrere una giornata insieme all’insegna del divertimento e dell’allegria prima del grande rientro a scuola.

Un viaggio nel tempo

Organizzata dall’associazione Vignola Grandi Idee con la collaborazione della società bolognese HB Comm, Bambinopoli è giunta ormai alla XVII edizione. Il tema di quest’anno è “Ieri, oggi, domani”: le vie del centro cittadino situato fra Modena e Bologna ospiteranno tre diverse aree tematiche, attraverso le quali grandi e piccini potranno compiere un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro.

Gli antichi mestieri

L’area di Bambinopoli dedicata al passato e intitolata “Ieri: conoscere le nostre radici” sarà allestita lungo il corso principale della città e nella suggestiva rocca medievale di Vignola. In questi luoghi i visitatori potranno incontrare i personaggi in costume: cantastorie, figure storiche, giullari e artigiani. Inoltre, i visitatori potranno scoprire gli antiche mestieri, rivivere la vita del castello attraverso emozionanti ricostruzioni e indossare accessori dell’epoca.

Giocare e divertirsi oggi

Al presente è dedicata l’area “Oggi: il bambino nei giorni nostri”, dove i bambini potranno incontrare artisti di strada, divertirsi negli spazi dedicati all’elettronica e al digital, provare i molti giochi a disposizione. Per i genitori sono previsti anche incontri e confronti su bambini e tecnologie, bambini e videogame, bambini e web. Infine, in questo spazio genitori e figli potranno partecipare alle attività formative e didattiche sulle interazioni sociali e la sicurezza online.

Riflessioni sul domani

L’ultima area, quella sul futuro e chiamata “Domani: quale sarà il futuro dei bambini di oggi?”, è dedicata alle riflessioni e ai dibattiti. Con alcuni esperti, infatti, si parlerà di futuro dei bambini, affrontando argomenti come salute, educazione scolastica, tecnologie di comunicazione, ecologia, ambiente e alimentazione.

Animali e talent show

A Bambinopoli le famiglie potranno, infine, trovare anche zone dedicate al contatto con la natura e con gli animali e un’area riservata al mondo dello sport e dell’alimentazione salutare, con il coinvolgimento di esperti di crescita e sviluppo. I bambini più spigliati potranno partecipare anche a un talent show su misura per loro.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per maggiori info si può visitare il sito: www.bambinopolivignola.it

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti