Bandiere Blu 2019: ecco dove il mare è più bello

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 05/06/2019 Aggiornato il 28/08/2025

Rispetto allo scorso anno, l’Italia ha ottenuto 8 riconoscimenti in più. Le Bandiere Blu 2019 premiamo la Liguria, ma non solo

Bandiere Blu 2019: ecco dove il mare è più bello

Come ogni anno, torna puntuale l’appuntamento con i riconoscimenti attribuiti dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle migliori spiagge del mondo. Se, dunque, non sapete ancora dove andare in vacanza o se volete organizzare un weekend last minute al mare, potete individuare la meta che fa per voi anche sulla base delle Bandiere Blu 2019. Rispetto allo scorso anno, la scelta in Italia è più ampia: infatti, sono stati premiati 8 comuni in più, 183 rispetto ai 175 del 2018.

I criteri di scelta

Le Bandiere Blu 2019 sono state assegnate tenendo conto di 32 criteri di sostenibilità, per esempio la qualità dell’acqua e la raccolta differenziata. L’Italia sta dimostrando di essere molto attenta alla questione ambientale e al delicato rapporto fra turismo ed ecosostenibilità : il 10% delle spiagge premiate a livello mondiale, infatti, si trova proprio nel nostro Paese. I cittadini che non vogliono spostarsi troppo per le vacanze estive, dunque, hanno un ampio ventaglio di opzioni fra cui scegliere. “I Comuni in grado di conservare il proprio patrimonio ambientale e di saperlo promuovere mostrano già di essere quelli maggiormente appetibili per il turismo, turismo che dovrà inevitabilmente riferirsi a parametri di sostenibilità sempre più stringenti per potersi rinnovare e creare benessere” ha dichiarato Claudio Mazza presidente della FEE Italia.

Dove sono le migliori spiagge italiane

La regione migliore da questo punto di vista? La Liguria: grazie ai 3 nuovi ingressi, ossia Imperia, Riva ligure e Sanremo, infatti, sale a quota 30 Bandiere. Bene anche la Toscana con 19 località e la Campania con 18 comuni. Seguono le Marche, con 15 Bandiere: rispetto allo scorso anno perde due spiagge, ma fa registrare un nuovo ingresso. Ovviamente, nella classifica Bandiere Blu 2019 non poteva mancare la Sardegna che, grazie a una new entry, sale a quota 14 località. Anche la Puglia conquista una nuova località, ma ne perde due, attestandosi sulle 13 Bandiere. La Calabria sale a quota 11 con due nuovi ingressi, mentre l’Abruzzo sale a 10 con l’ingresso di un lago. Molto bene anche il Lazio con 9 Bandiere, il Veneto, 8, l’Emilia Romagna, 7 e la Sicilia 7 Bandiere. Chiudono la classifica la Basilicata, che sale a 5 Bandiere grazie a un nuovo ingresso, il Friuli Venezia Giulia, che conferma le 2 Bandiere del 2018, e il Molise, che resta fermo a 1 Bandiera.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

La classifica Bandiere Blu 2019 non premia solo le migliori spiagge italiane. Anche i laghi rientrano nella classifica. E anche le Bandiere per i laghi sono in aumento: complessivamente, infatti, sono stati premiati 17 comuni lacustri italiani.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti