Children’s Tour, il Salone per piccoli viaggiatori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/03/2016 Aggiornato il 16/03/2016

A Modena, dal 18 al 20 marzo, va in scena il Children’s Tour 2016, la manifestazione dedicata alle famiglie con bambini fino a 14 anni

Children’s Tour, il Salone per piccoli viaggiatori

Chi ha bambini, soprattutto piccoli, non rinuncia alle vacanze, neanche in tempi di crisi. Le famiglie rappresentano dunque un’ottima risorsa per il turismo, soprattutto quello italiano. E tra le regioni l’Emilia Romagna, che in questi giorni ospita il Children’s Tour, si conferma la più “baby-oriented”.  A dirlo, è l’Osservatorio nazionale sul turismo giovanile che si occupa bambini e ragazzi in viaggio, da soli e con le loro famiglie.

Le vacanze formato baby

E questo fine settimana a Modena torna Children’s Tour, il salone delle vacanze da 0 a 14 anni. Oltre 150 espositori con decine di laboratori didattici a tema per coinvolgere i piccoli visitatori in un viaggio di scoperta. Spazio alle “vacanze verdi”: dalle escursioni ai campi sportivi, dalle fattorie didattiche ai parchi avventura. E ancora: numerose aree tematiche dove i piccoli visitatori potranno vivere per qualche ora l’avventura delle loro prossime baby vacanze.

Per tutta la famiglia

Il Salone rappresenta oggi in Italia un’occasione di incontro e confronto tra esperienze turistiche rivolte ai genitori e alle famiglie, senza trascurare i ragazzi che viaggiano da soli, con la scuola o con l’associazione sportiva. Qui i genitori potranno “avvicinarsi” direttamente a località turistiche, villaggi, alberghi e strutture ricettive, camping, parchi tematici, campi sportivi e centri per le vacanze studio, fattorie didattiche e percorsi naturalistici che hanno dato vita a servizi ad hoc. Per i piccoli protagonisti gli espositori hanno predisposto numerose attività di intrattenimento per far sperimentare ai bambini un “assaggio” delle vacanze pensate appositamente per loro attraverso laboratori creativi.

Esperienze divertenti

I piccoli viaggiatori, mentre mamma e papà visitano il Salone, possono sperimentare dal vivo le varie proposte e decidere in prima persona quale vacanza preferiscono. Oltre alle “classiche” vacanze al mare e in montagna, ce n’è davvero per tutti i gusti, a partire dalle località che offrono soggiorni divertenti e… istruttivi! Fare parte di un equipaggio, imparare a condurre un’imbarcazione in autonomia e sicurezza, affrontare manovre progressivamente più impegnative: per i veri lupi di mare la vacanza perfetta potrebbe essere in barca a vela, accompagnati da skipper esperti che insegnano tutti i segreti di un buon capitano.

 

 

 
 
 

da sapere!

La scorsa edizione del Salone ha ospitato 45.000 visitatori, 12.200 dei quali erano bambini nella fascia d’età da 0 a 6 anni.

 

Fonti / Bibliografia

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti