Cioccolato: Torino diventa capitale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/11/2013 Aggiornato il 21/11/2013

Dal 22 novembre al 2 dicembre a Torino c’è CioccolaTò, la manifestazione dedicata al cioccolato con tante iniziative per le famiglie

Cioccolato: Torino diventa capitale

Un appuntamento che riunisce tutti i golosi, piccoli e grandi, in nome del cioccolato. A Torino, in piazza San Carlo, dal 22 novembre al 1° dicembre ci sarà CioccolaTò, una kermesse incredibile con un unico grande protagonista: il cioccolato.

Dall’Italia e dal mondo

Non si potrà non partire dal cioccolato piemontese, ma sono previsti anche assaggi e iniziative con prodotti da tutto il mondo, in particolare dalla Costa d’Avorio, ospite speciale di questa edizione. CioccolaTò ha avuto il patrocinio della Città di Torino, della Provincia di Torino, della Regione Piemonte, di Unioncamere Piemonte e della Camera di Commercio di Torino.

Chi lo fa… vi aspetta!

Il motto di questa edizione è: “Chi lo fa… vi aspetta!”, proprio a rimarcare che qui si troveranno uniti l’artigianato dolciario, la sapiente tradizione piemontese e le tante realtà di stampo internazionale. Per far degustare a tutti il sapore del cioccolato.

Tante iniziative per le famiglie

Tante saranno le iniziative in programma a partire dal grande Polo Cioccolato in Piazza San Carlo, che vedrà susseguirsi golose degustazioni guidate e originali corsi di cucina e di pasticceria a base di cacao e cioccolato. Immancabili le attività didattiche riservate ai più piccoli già golosi che coinvolgeranno dal lunedì al venerdì i bambini delle scuole della provincia di Torino e le famiglie nel weekend, nonché i laboratori live dedicati alla lavorazione del cioccolato. Sabato e Domenica alle ore 10.00, per esempio, sarà la volta di “Primi passi nel cioccolato”, laboratorio ludico-didattico firmato da Centrale del Latte di Torino, dedicato alle famiglie per scoprire come nasce il cioccolato e dare vita a capolavori di pittura: i cioccorelli.

Laboratori MasterChoc

Grazie ai Laboratori MasterChoc, gratuiti su prenotazione, il pubblico potrà cimentarsi tutti i giorni in prima persona nella lavorazione del cioccolato, sotto la guida di abili Chef e maître chocolatier. Sono diversi i temi di MasterChoc ma per i bambini c’è “Piccoli fornai…al cioccolato”, che metterà alla prova i più piccoli nella preparazione di biscotti al cioccolato, come in una vera pasticceria. 

In breve

PER INFORMAZIONI

Per sapere nel dettaglio le varie attività previste e per iscriversi a quelle con prenotazione, è possibile andare sul sito www.cioccola-to.it. 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti