Cuochi per un giorno con gli chef stellati

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 03/10/2019 Aggiornato il 03/10/2019

Questo weekend, alle porte di Modena, ci sarà Cuochi per un giorno, il festival nazionale di cucina per bambini da 0 a 12 anni

Cuochi per un giorno con gli chef stellati

Volete trascorrere una giornata speciale in famiglia, all’insegna del divertimento e del gusto? Il 5 e 6 ottobre Modena ospiterà Cuochi per un giorno, il festival nazionale di cucina per bambini, dedicato a tutti i piccoli chef da 0 a 12 anni. Un’occasione davvero unica per stare insieme e avvicinare i bimbi al mondo della cucina.

In programma tanti  laboratori

Mescolare acqua e farina, rompere le uova, stendere la pizza, farcire i pan cake: in genere, i bambini amano sperimentare in cucina e mettersi alla prova ai fornelli insieme ai genitori. Ecco perché Cuochi per un giorno è un appuntamento che sicuramente apprezzeranno. Nel corso dell’evento, i piccoli chef potranno partecipare a decine di appuntamenti e laboratori in cui potranno toccare e annusare tanti ingredienti diversi, dosare, impastare, miscelare, modellare, cuocere, imparando tante cose nuove. All’interno degli spazi che accoglieranno la manifestazione ci saranno anche una libreria golosa, angoli sensoriali, giochi e persino un piatto “intelligente” per creare porzioni a misura di bambino. Non mancheranno infine spettacoli e storie in cucina.

A lezione dagli chef stellati

Nel corso di Cuochi per un giorno ci sarà anche la possibilità di prendere parte a lezioni di cucina vere e proprie con cuochi stellati provenienti da tutta Italia, come Luca Marchini, chef stellato del ristorante L’Erba del Re e Trattoria Pomposa di Modena; Filippo Saporito, una stella Michelin, del ristorante La Leggenda dei Frati di Firenze; Marta Pulini, chef di Bibendum Food Experience di Modena. I bambini, sotto la supervisione degli esperti, potranno cimentarsi in fantasiose ricette… al suon di musica. Infatti, durante la realizzazione dei piatti, i piccoli saranno accompagnati dalle note dei giovani musicisti del conservatorio di Modena, l’Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi-Tonelli che suoneranno dal vivo.

Iniziative di beneficenza

Giunto alla settima edizione, Cuochi per un giorno è anche un evento benefico: i fondi raccolti nell’ambito dell’iniziativa, infatti, saranno donati a Mission Bambini, charity partner di questa edizione, e verranno utilizzati per sostenere i progetti di assistenza sanitaria, educazione ed emergenza promossi dalla Fondazione in Italia e nel mondo.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Cuochi per un giorno è in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre dalle 10.00 alle 20.00 alle porte di Modena, presso il club la Meridiana, Via Sant’Ambrogio 66, a Casinalbo. Il prezzo del biglietto varia a seconda delle attività scelte. 

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti