Cuochi per un giorno: il primo festival nazionale di cucina per bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/10/2012 Aggiornato il 03/10/2012

Il 6 e 7 ottobre Modena si fa teatro di un’iniziativa culinaria che mette al centro i più piccoli: eventi, stand e laboratori dove i bimbi cuochi si mettono alla prova

Cuochi per un giorno: il primo festival nazionale di cucina per bambini

 

Un’occasione per i bimbi under 12 di “mettere le mani in pasta”

“Cuochi per un giorno” è un’iniziativa studiata per i piccoli chef under 12 che intendano cimentarsi con creazioni di piatti e che abbiano voglia di imparare cose nuove. L’evento, ideato da Laura Scapinelli e dallo staff della libreria per ragazzi “La Bottega di Merlino”, si svolgerà presso lo storico ristorante di Modena la “Secchia Rapita”.
Nei due giorni si potrà assistere a decine di appuntamenti e di laboratori in cui i baby chef potranno annusare, toccare, pesare, dosare, impastare, miscelare e cuocere.

Il motto: “ Divertirsi e sporcarsi moltissimo!”

Il gioco è fondamentale per i bambini ed è proprio seguendo questo spirito che “Cuochi per un giorno” invita i bambini a pasticciare con le mani e a divertirsi. E, come si sa, il “buon gioco” può diventare un ottimo strumento di conoscenza ed è anche quest’aspetto che gli organizzatori dell’evento vogliono mettere in luce: cucinando si impara.

I bimbi imparano il corretto rapporto con il cibo giocandoci

Tra ingredienti e pentole, infatti, i bambini imparano qual è il corretto rapporto con il cibo. Nell’ambito della manifestazione ci saranno, inoltre, chef stellati che impartiranno vere e proprie lezioni di cucina per incuriosire anche i genitori.
In più, troverete stand che promuoveranno la cucina tramite diversi linguaggi espressivi: ci sarà la cosiddetta “libreria golosa” con un angolo dedicato a letture culinarie a opera di vere e proprie attrici, angoli sensoriali e giochi sulla cucina. In più, a disposizione dei più piccoli, ovvero dai 18 mesi ai 2 anni, uno spazio dove potranno cimentarsi in golose manipolazioni.

Una passione da condividere e un’apertura ad altre culture culinarie

“Cuochi per un giorno” è una vera e propria occasione per condividere la passione per la cucina, tramandare le ricette locali, divertirsi a impastare, aprirsi a nuove culture grazie a piatti esotici da sperimentare e rivalutare – in tempi di crisi – la cucina di recupero (fatta con gli avanzi).

Info

“Cuochi per un giorno” si svolgerà il 6 e il 7 ottobre dalle 10 alle 20.
Il prezzo del biglietto varia in base alle attività a cui si sceglie di partecipare. Parte del ricavato sarà destinato alla ricostruzione di una scuola delle zone colpite dal terremoto.
Per informazioni e prenotazioni: La Bottega di Merlino, tel. 059.212221, www.cuochiperungiorno.it

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti