Ecco i nomi dei vincitori del nostro concorso!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/08/2013 Aggiornato il 30/08/2013

Scopri se sei tra i vincitori del nostro concorso, per il periodo dal 15 giugno 2013 al 14 luglio 2013

Ecco i nomi dei vincitori del nostro concorso!

Questi sono i 30 vincitori dei premi giornalieri (seggiolino da bagno Mituffo di Foppapedretti)

Giosina Ricciardi

Lucia Coiro

Carmela Angolano

Elisa Sammarini

Atash Claudia Miniati

Alessia Murillo

Carla Oddoero

Francesca Tarantino

Luciana Perin

Romina Amerise

Valentina Capozio

Elisa Battocchio

Adriana Petruzzella

Monica Guidolin

Sabrina Palummo

Emanuela Riccardi

Cristina De Lillo

Giulia Storchi

Bianca Silva

Danila Viscuso

Greta Nasciuti

Laura Malcangio

Cinzia Martellini

Alessandra Tinti

Samantha Frisoni

Luana Di Mulo

Lara Poiesi

Giorgia Bellelli

Irene Gagnolato

Mariafrancesca Portas

 

Questo è il vincitore del premio finale (seggiolino auto Dinamyk 9-36 di Foppapedretti)

Pietro Barbi

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti