Fa’ la cosa giusta 2018: al via la fiera degli stili di vita sostenibili

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 21/03/2018 Aggiornato il 07/08/2018

Dal 23 al 25 marzo, bimbi e famiglie sono invitati a Milano a Fa’ la cosa giusta 2018, un luogo dove imparare il consumo critico. Tante le attività previste anche per i più piccoli e ingresso gratuito per tutti

Fa’ la cosa giusta 2018: al via la fiera degli stili di vita sostenibili

Torna a Milano, per la 15° volta, Fa’ la cosa giusta 2018, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Per festeggiare questo traguardo importante, quest’anno l’ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori. Un appuntamento imperdibile per le famiglie, che avranno tre giorni di tempo, dal 23 al 25 marzo, per godere dei 32mila mq di area espositiva e dell’ampio programma culturale, che prevede incontri, laboratori e dimostrazioni pratiche.

11 sezioni tematiche

La 15° edizione di Fa’ la cosa giusta 2018 prevede 11 sezioni tematiche, dedicate a tanti argomenti diversi, come la moda etica, l’arredamento sostenibile, il veganesimo, il consumo consapevole. Inoltre, a bimbi e famiglie è dedicato uno spazio di educazione e intrattenimento ispirato al tema dell’orto, con tre aree di gioco per i bambini tra i 3 e i 10 anni e tre soste creative dedicate al tempo del prendersi cura, conoscere, manipolare, sperimentare, progettare e seminare. La prima è l’Orto profumato, composto da un laboratorio tattile e olfattivo sulle piante officinali, un orto urbano e una libreria profumata, con tanti libri dedicati al mondo vegetale. Il secondo è la Strada, un vero teatro di strada, che avrà come protagonisti i bambini. Infine, il Murales- collage, che vedrà i bambini diventare degli artisti per creare un orto verticale.

Uno spazio per le scuole

Fra le novità di quest’anno, c’è SFIDE – Scuola, Formazione, Inclusione, Didattica, Educazione – un vero e proprio salone rivolto a tutti i protagonisti della scuola. All’interno si svolgeranno seminari, convegni e attività pratiche su innovazione tecnologica, pratiche inclusive, questioni psicologiche e metodologico-didattiche. Tanti i momenti di aggiornamento e formazione per insegnanti, genitori e dirigenti scolastici. Creata anche un’area espositiva, dedicata ai materiali e ai supporti utili in campo didattico ed educativo.

Tanti laboratori

Nel corso delle tre giornate, sarà possibile partecipare a numerosi laboratori dedicati ai bambini. Per esempio, quello del riuso creativo e di autoproduzione del giocattolo, in cui si darà nuova vita a oggetti di uso comune e a materiali di scarto. Oppure la “sfida degli animali”, un gioco a quiz a squadre sui nostri amici a quattro zampe.

 

 
 
 

Da sapere!

Fa’ la cosa giusta 2018 si svolgerà il 23-24-25 marzo a Fieramilanocity, padiglioni 3 e 4, via Colleoni, Gate 4  con i seguenti orari: 
venerdì 23 marzo 9 – 21, sabato 24 marzo 9 – 22, domenica 25 marzo 10 – 20. Per info: https://falacosagiusta.org

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti