Frecciabimbo, bambini in treno a tutta salute

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/06/2013 Aggiornato il 26/06/2013

Sono i bambini in treno i protagonisti fino al 7 luglio: a bordo dei treni Freccia delle Ferrovie Italiane, ci sarà un team di pediatri per consulenze e dimostrazioni pratiche, con distribuzione di brochure e kit informativi

Frecciabimbo, bambini in treno a tutta salute

Due settimane di manifestazioni per i bambini in treno. Si chiama Frecciabimbo l’iniziativa di Trenitalia patrocinata dal ministero della Salute con la Fimp, la Federazione italiana medici pediatri, dedicata ai bambini in treno. Fino al 7 luglio, infatti, i bambini in treno, e soprattutto i loro genitori, avranno molte sorprese.

Manovre di disotruzione da soffocamento

Un team di pediatri della Fimp sarà presente sui principali treni Frecciarossa per dare dimostrazioni pratiche su manichino delle manovre salvavita in caso di soffocamento. Si tratta purtroppo di un’evenienza molto comune con i bambini piccoli, che portano tutto alla bocca, e che troppo spesso provoca anche esiti fatali. Sapere in anticipo esattamente che cosa fare in caso di soffocamento, può davvero salvare la vita al bimbo. I pediatri, inoltre, daranno consulenze anche su come evitare gli incidenti domestici più comuni.

Poster e giochi per i bimbi

È festa anche per i bambini più grandicelli: a bordo delle Frecce riceveranno poster della Disney e caramelle “a prova di sicurezza”. Senza contare che dal portale di bordo potranno vedere film e cartoni animati a loro dedicati.

Materiale informativo

A bordo delle Frecce Trenitalia e nei 13 FrecciaClub verrà distribuito materiale informativo sulla gestione domiciliare delle urgenze, pollice verde e piante pericolose da evitare in casa e come comportarsi in caso di morsi di animali e punture di insetto.

In breve

TANTE OFFERTE PER LE FAMIGLIE

Quando si prenota un viaggio in treno con Trenitalia è bene informarsi perché sono tante le offerte per le famiglie. I bimbi fino ai 4 anni, per esempio, viaggiano sempre gratis se non occupano un posto proprio. Fino ai 15 anni, poi, ci sono sconti, talvolta anche fino alla gratuità, in base alle partenze e ai treni scelti. Per informazioni: www.trenitalia.com

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Fai la tua domanda agli specialisti