Ginnastica prima di colazione o dopo?

Luce Ranucci A cura di Luce Ranucci Pubblicato il 17/12/2019 Aggiornato il 18/12/2019

Fare ginnastica prima di colazione va bene? Sembra che l'attività fisica a stomaco vuoto migliori la risposta dell’ insulina nell’organismo e aiuti a smaltire il doppio dei grassi ingeriti

Ginnastica prima di colazione o dopo?

Qual è il momento migliore per fare attività sportiva? È meglio fare ginnastica prima di colazione o dopo? La ricerca scientifica pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism rivela che svolgere attività fisica la mattina, a stomaco vuoto dalla sera precedente, invece che dopo colazione, fa bruciare più grassi e migliora la risposta dell’ insulina nel corpo, tenendo a bada gli zuccheri. h

Colazione: farla si o no?

Questa ricerca realizzata in collaborazione tra le università di Birmingham e di Bath spezza una lancia in favore della ginnastica prima di colazione: il dibattito tra gli esperti – colazione sì o colazione no – continua infatti da tempo.

Meglio a digiuno

È stata rilevata una forte differenza tra i 30 volontari obesi, seguiti per quasi due mesi, che avevano mangiato o meno prima di andare ad allenarsi in bicicletta. Chi ha svolto l’esercizio fisco a stomaco vuoto ha bruciato esattamente il doppio dei grassi degli altri volontari con la pancia piena. Gli scienziati hanno osservato che i muscoli del gruppo che si allenava prima di colazione avevano una risposta migliore all’insulina degli altri, nonostante tutti i partecipanti si fossero sottoposti agli stessi identici allenamenti. Nei muscoli delle persone che si allenavano prima di mangiare, inoltre, sono state rinvenute delle proteine chiave coinvolte nel trasporto del glucosio dal sangue ai muscoli.

Stessa dieta

I due gruppi hanno seguito la stessa dieta e la stessa intensità di attività. Unica differenza è stata che la metà dei soggetti hanno fatto colazione prima dello sport e gli altri dopo. I ricercatori hanno rilevato inoltre un miglior controllo degli zuccheri nel sangue di chi si esercitava a stomaco vuoto. E questo significa minor rischio di diabete e prediabete.

DA APPRONDIRE

IL PESO PERSO È RIMASTO UGUALE

Quanto al peso, il dimagrimento tra gli appartenenti a ognuno dei due gruppi è risultato uguale. : “proprio questo – sostengono gli autori – dimostra il positivo e profondo effetto sulla salute del digiuno”. 

 

Fonti / Bibliografia

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti