Gite con i bambini: itinerari insoliti per scoprire nuovi territori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/04/2013 Aggiornato il 11/04/2013

Alcune idee per organizzare interessanti gite con i bambini. Alla scoperta di tante bellezze naturali che piaceranno anche agli adulti

 Gite con i bambini: itinerari insoliti per scoprire nuovi territori

Orto botanico universitario di Bologna

I bambini più piccoli saranno affascinati dalle forme “mostruose” di alcune delle 5 mila piante del giardino, un vero e proprio museo vivente e uno dei più antichi d’Italia. Non capita tutti i giorni di entrare in una serra di piante carnivore viventi, spesso viste solo nei cartoni animati. Per info: www.ortobotanicoitalia.it/emilia-romagna/bologna/

Museo delle carrozze di Piacenza

All’interno di Palazzo Farnese a Piacenza, raccoglie tanti carri e carrozze costruiti dal 1700 fino all’avvento del trasporto a motore. Per le bambine più romantiche sarà affascinante fare un giro tra i vecchi carrozzini per bambini e per neonati. Per info: palazzofarnese.musei.piacenza.it/sezioni/carrozze

MASTeR – Mantova Ambiente Scienza Tecnologia e Ricerca

Un vero e proprio laboratorio interattivo permanente che tutte le domeniche pomeriggio organizza laboratori tematici dedicati ai ragazzini per coinvolgerli in modo alternativo in attività che stimolano la loro formazione scientifica. Per info: www.mastermantova.org; ai bimbi, a Mantova, pensa anche l’associazione per il Parco (www.perilparco.com) che organizza visite guidate alla città e ai musei a misura di famiglia, e ancora gite alla scoperta dei boschi e dei paradisi naturali della zona.

Parco regionale del Delta del Po

Un mosaico di ecosistemi con oltre 300 specie di uccelli diversi: qui si può esplorare la natura a bordo di speciali imbarcazioni e organizzando escursioni in bicicletta. Per info: www.parcodeltapo.it

In breve

ITINERARI CHE PIACCIONO A TUTTI

Per passare una giornata “diversa” dalle altre con tutta la famiglia si possono organizzare interessanti gite alla scoperta della natura… e della storia.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti