Gite con i bambini: itinerari insoliti per scoprire nuovi territori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/04/2013 Aggiornato il 11/04/2013

Alcune idee per organizzare interessanti gite con i bambini. Alla scoperta di tante bellezze naturali che piaceranno anche agli adulti

 Gite con i bambini: itinerari insoliti per scoprire nuovi territori

Orto botanico universitario di Bologna

I bambini più piccoli saranno affascinati dalle forme “mostruose” di alcune delle 5 mila piante del giardino, un vero e proprio museo vivente e uno dei più antichi d’Italia. Non capita tutti i giorni di entrare in una serra di piante carnivore viventi, spesso viste solo nei cartoni animati. Per info: www.ortobotanicoitalia.it/emilia-romagna/bologna/

Museo delle carrozze di Piacenza

All’interno di Palazzo Farnese a Piacenza, raccoglie tanti carri e carrozze costruiti dal 1700 fino all’avvento del trasporto a motore. Per le bambine più romantiche sarà affascinante fare un giro tra i vecchi carrozzini per bambini e per neonati. Per info: palazzofarnese.musei.piacenza.it/sezioni/carrozze

MASTeR – Mantova Ambiente Scienza Tecnologia e Ricerca

Un vero e proprio laboratorio interattivo permanente che tutte le domeniche pomeriggio organizza laboratori tematici dedicati ai ragazzini per coinvolgerli in modo alternativo in attività che stimolano la loro formazione scientifica. Per info: www.mastermantova.org; ai bimbi, a Mantova, pensa anche l’associazione per il Parco (www.perilparco.com) che organizza visite guidate alla città e ai musei a misura di famiglia, e ancora gite alla scoperta dei boschi e dei paradisi naturali della zona.

Parco regionale del Delta del Po

Un mosaico di ecosistemi con oltre 300 specie di uccelli diversi: qui si può esplorare la natura a bordo di speciali imbarcazioni e organizzando escursioni in bicicletta. Per info: www.parcodeltapo.it

In breve

ITINERARI CHE PIACCIONO A TUTTI

Per passare una giornata “diversa” dalle altre con tutta la famiglia si possono organizzare interessanti gite alla scoperta della natura… e della storia.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti