Hotel e bambini: le iniziative di InterContinental Hotels

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/07/2013 Aggiornato il 28/08/2025

Un check-in a loro dedicato, un libro gioco e tante offerte ad hoc per rendere gli hotel a misura di bambini. Sono più del 36% gli italiani che hanno soggiornato in albergo con un figlio negli ultimi due anni

Hotel e bambini: le iniziative di InterContinental Hotels

Negli hotel vanno sempre più bambini. Secondo una ricerca commissionata da InterContinental Hotels Group all’istituto Human Highway, il 36,6% degli italiani ha trascorso le vacanze in hotel con dei bambini al seguito almeno una volta negli ultimi due anni. E gli hotel si organizzano di conseguenza.

Girls & Boys Check-In

Per facilitare il rapporto tra hotel e bambini, gli alberghi Holiday Inn e Holiday Inn Express in Italia hanno organizzato “Girls & Boys Check-in” fino al 15 settembre. Mentre mamma e papà saranno concentrati sulla burocrazia necessaria per smaltire la registrazione, tutti i bambini dai 3 ai 9 anni potranno effettuare il loro personale check-in presso una postazione in reception delimitata da bandierine. Dopo un viaggio in macchina o aereo, i bambini sono in genere stanchi e eccitati… con il loro check in possono “sfogarsi” liberamente.

Il pieghevole Camere per comunicare

In più, presso gli Holiday Inn, Holiday Inn Express e anche Crowne Plaza, è prevista la distribuzione di un pieghevole intitolato Camere per Comunicare che contiene un gioco per tutta la famiglia e un’istruttiva favola, scritta anche da uno psicologo, che permettono alle famiglie in viaggio di svagarsi, ma soprattutto di riunirsi intorno al tavolo e trascorre insieme del tempo, per imparare a conoscersi meglio divertendosi.

Offerte su misura

InterContinental Hotels Group ha sempre dedicato una speciale attenzione alle famiglie, sviluppando programmi ad hoc. Per esempio, in tutti gli Holiday Inn e Holiday Inn Express, i ragazzi di età inferiore ai 18 anni, e fino a un massimo di due, non pagano se pernottano in camera con i genitori. Negli Holiday Inn, poi, fino ai 13 anni non pagano nessun pasto se questo viene ordinato dal menù bambini e consumato a tavola insieme agli adulti.

In breve

I BAMBINI PREFERISCONO GLI HOTEL CON PISCINA

Secondo la ricerca commissionata da  InterContinental Hotels Group ciò che i bambini preferiscono negli hotel sono la piscina (21,6%) e la presenza di aree gioco (17,6%). Il 39,6% di loro, poi, appena entra in camera si sdraia immediatamente sul letto; il 22,6% accende immediatamente la TV; il 13,6% inizia a curiosare negli armadi e il 10,9% nel frigo bar, esplorando la camera che li ospiterà durante le vacanze.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti