I libri per bambini da leggere insieme durante le vacanze di Natale

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 23/12/2020 Aggiornato il 17/11/2023

Leggere è un’attività che fa bene a tutta la famiglia. Ecco alcuni titoli perfetti per trascorrere del tempo di qualità insieme ai propri figli durante le vacanze

I libri per bambini da leggere insieme durante le vacanze di Natale

Leggere è una delle attività preferite di grandi e piccini. Molti genitori amano raccontare favole e racconti ai loro figli fin da quando sono piccoli e molti dei bambini più grandicelli amano perdersi fra le pagine dei loro libri preferiti. Perché non approfittate delle vacanze di Natale per dedicare un po’ di tempo alla “lettura di famiglia”? Ecco alcuni titoli perfetti da leggere insieme in questo momento così difficile. Potete anche metterli sotto l’albero di Natale per fare una sorpresa che sarà gradita da tutti. Alcuni sono appena usciti, altri già da qualche anno, ma tutti meritano di essere letti, rigorosamente insieme.

L’Ickabog

l'ickabogweb

Di J.K. Rowling, Salani Editore, 19,80 euro.

Dalla notissima autrice di Harry Potter, una nuova e incredibile fiaba dedicata ai bambini e agli adulti sul potere della speranza, dell’amicizia e della verità, che alla fine trionfano sempre, nonostante tutte le avversità che si devono affrontare. I diritti d’autore saranno devoluti dalla scrittrice inglese a progetti per aiutare le persone colpite dal Coronavirus in Gran Bretagna e nel mondo.

Un libro

un libroweb

Di Hervé Tullet, Franco Cosimo Panini Editore, prezzo di copertina: 11,40 euro

Tutti i libri di Hervé Tullet non sono solo dei volumi da leggere e guardare, ma delle idee che si trasformano pagina dopo pagina tra le mani di genitori e bambini, coinvolgendoli in un’esperienza davvero avvincente. In “Un libro”, il bambino è invitato a seguire un pallino giallo nei suoi movimenti: la sensazione che avrà il piccolo lettore sarà quella di partecipare in qualche modo alla composizione del libro. 

Natale Tropicale

Natale-tropicale-web

Di Elisa Binda e Mattia Perego, Einaudi editori, prezzo di copertina: 14 euro
In Lapponia, il paese di Babbo Natale, fa caldissimo: la neve si è sciolta, gli elfi portano il sombrero e le renne mangiano mango e avocado. Tutta colpa del riscaldamento globale, che sta mettendo in pericolo anche il Natale. Serve l’intervento di tutti per salvarlo. Questo libro spiega ai bambini, in modo divertente, che cosa sta succedendo al nostro Pianeta e perché è importante amare la natura. Il regalo perfetto se volete strappare tanti sorrisi ai vostri bambini, ma anche sensibilizzarli sul problema dei cambiamenti climatici.

Abbracciami

abbracciamiweb

Di Simona Ciraolo, Emme Edizioni, prezzo di copertina: 7,90 euro

In un momento storico che ci impone il distanziamento sociale, questo libro ricorda a genitori e bambini quando potere abbia un “semplice” abbraccio. Felipe, il protagonista, non ha una famiglia affettuosa e allora decide di andare alla ricerca di qualcuno che sappia dargli quell’abbraccio che tanto desidera. Quando si ha un desiderio forte, non bisogna mai darsi per vinti, ma lottare proprio come fa Felipe. 

 

Le sei storie della rabbia

sei storie della rabbiaweb

Di Matteo De Benedittis, Gribaudo edizioni, prezzo di copertina: 9,50 euro

Sei storie illustrate che aiutano i bambini a gestire uno dei sentimenti più difficili da “maneggiare”: la rabbia. Leggendo questo libro ai vostri figli li aiutate a capire che i no, le ingiustizie, le burle dei compagni possono sì far arrabbiare, ma non devono mai far perdere la speranza.

Clicca qui se vuoi leggere favole e fiabe tradizionali da tutto il mondo

 

 
 
 

3 idee al volo

Ho lasciato la mia anima al vento (Emme Edizioni): un album che racconta l’addio di un nonno al nipotino. Un grande messaggio d’amore in questo momento in cui tanti nonni ci stanno lasciando.

Vera la Mongolfiera (Glifo edizioni): la storia di una mongolfiera che ha paura di volare, ma alla fine riesce a partire per un viaggio emozionante. Un libro che aiuta a superare le proprie paure.

– Il buco (Gribaudo): si può, un buco non è un vuoto. È uno spazio. In cui ritrovare spazio e a cui dare un senso. È difficile, certo. Ma si può. Un libro positivo che incoraggia le esperienze del bambino.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti