Il 25 maggio sarà una giornata di informazione sull’adozione internazionale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/05/2013 Aggiornato il 24/05/2013

Chicco e Ai.Bi.Amici dei Bambini hanno organizzato per sabato 25 maggio, nelle principali città italiane, un open day sull’adozione internazionale. Per sensibilizzare e informare

Il 25 maggio sarà una giornata di informazione sull’adozione internazionale

Oggi nel mondo sono 168 milioni i bambini che crescono soli senza genitori. Solo in Italia sono circa 30mila. Un numero allarmante, che aumenta ogni anno di 5 milioni e che classifica l’abbandono minorile come la quarta emergenza umanitaria. Per contro, nonostante l’aumento dell’infertilità e il grande numero di coppie desiderose di accogliere un bambino, le adozioni stanno diminuendo: scarso supporto e accompagnamento delle famiglie, iter lunghi e complessi, e procedure costose sono un ostacolo a volte insormontabile.

Nelle principali città italiane

Insieme Chicco e Ai.Bi. organizzano sabato 25 maggio nelle principali città italiane, un open day sull’adozione internazionale: un momento importante di informazione, formazione e sensibilizzazione per tutti coloro che vogliono conoscere meglio questa straordinaria forma di accoglienza. Una giornata in cui sarà possibile incontrare personale competente che illustri l’iter, le pratiche e il percorso indispensabile per avvicinarsi all’adozione internazionale, dando tutte le informazioni necessarie. Un posto speciale sarà poi riservato ai racconti delle famiglie che questa hanno già vissuto l’esperienza dell’adozione internazionale e che possono raccontare la propria storia. L’iniziativa nasce nell’ambito della campagna “Non lasciamoli soli”, che Ai.Bi. Amici dei Bambini promuove per sollevare l’attenzione e stimolare il dibattito sull’accoglienza dei bambini abbandonati: da un lato attraverso l’informazione e la sensibilizzazione delle famiglie sull’adozione come forma di genitorialità possibile, dall’altro con una nuova proposta di legge, che sarà possibile sottoscrivere durante l’open day, che mira a combattere la crisi delle adozioni rendendole più semplici e meno costose. Per info: www.chicco.com e www.aibi.it

In breve

UN CALO CHE NON SI ARRESTA

Il rapporto recentemente pubblicato dalla Cai (Commissione per le adozioni internazionali) conferma il calo delle coppie che, ogni anno, ottengono il decreto di idoneità per adottare un bambino.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti