Il 5 e il 6 ottobre a Modena torna il festival di cucina per bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/10/2013 Aggiornato il 03/10/2013

Sabato e domenica torna “Cuochi per un giorno”: il festival nazionale di cucina per bambini. Decine gli eventi, gli stand e i laboratori in programma

Il 5 e il 6 ottobre a Modena torna il festival di cucina per bambini

Un’idea per trascorrere un weekend diverso con tutta la famiglia? Partecipare al festival di cucina per bambini, che si tiene sabato 5 e domenica 6 ottobre a Modena, presso l’ex Manifattura Tabacchi, giunto alla sua seconda edizione.

Un’opportunità unica per i piccoli cuochi

Si tratta di un’opportunità unica per tutti i piccoli appassionati di cucina e non solo. I bambini avranno l’occasione di cucinare diverse fantasiose ricette con la supervisione di uno chef e di un’animatrice, dagli “origami di tortellini tradizionali” al “polpettone del piccolo pescatore” fino alla “piadina frisbee in spiaggia romagnola”. L’obiettivo è duplice: coinvolgere i bambini in un’attività che li faccia divertire e li intrattenga e, al tempo stesso, insegnare loro l’importanza di una sana alimentazione, basata sul consumo di cibi semplici e salutari. I piccoli cuochi potranno annusare, toccare, dosare, impastare, miscelare, spianare, modellare, cuocere diversi ingredienti. Il tutto in un’atmosfera allegra e in massima sicurezza.

Tante attività collaterali

Ma al festival della cucina per bambini non si potrà solo cucinare. Sono previste anche tante attività collaterali. Infatti, saranno allestiti stand con vari laboratori per avvicinarsi alla cucina attraverso diversi linguaggi espressivi. Per esempio, nella “Libreria golosa” alcune attrici intratterranno grandi e piccini con letture animate a tema culinario. Attraverso “IlGioco di inOrto”, invece, i bambini entreranno in contatto diretto con le verdure, scoprendo quali sono i valori di una sana e corretta alimentazione. Durante il festival della cucina per bambini, non si annoieranno nemmeno gli appassionati d’arte, grazie ai vari laboratori artistici in programma. 

In breve

A CHI RIVOLGERSI

Il festival della cucina per bambini si tiene il 5 e il 6 ottobre dalle 10 alle 20 ed è riservato ai bimbi da 0 a 12 anni. Il prezzo del biglietto varia a seconda delle attività a cui si sceglie di partecipare. Tutte le informazioni e il regolamento si trovano sul sito www.cuochiperungiorno.it.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti