Famiglia

Che cos’è la famiglia? La famiglia è intesa come nucleo di persone legate da rapporti di parentela. Nella nostra società molto spesso la famiglia si basa sul rapporto di coppia, ovvero quello coniugale, e sulla relazione che unisce la coppia ai figli, ma non è però l’unico principio esistente.

La famiglia è il luogo in cui avviene principalmente la riproduzione della specie biologica ma al contempo anche quella socio-culturale: proprio nell’ambito familiare vengono tramandati i valori, la cultura, le regole e norme della società e grazie alla quale si iniziano ad avere relazioni sociali con l’esterno.

Diverse tipologie di famiglia

Una volta la famiglia era solo quella classica, composta da padre e madre (coniugi), figli (naturali o adottivi) e altri eventuali parenti, come nonni, zii, nipoti. Oggi la famiglia si è evoluta in senso liberatorio e può essere di tanti tipi: convivente, estesa, allargata, omogenitoriale, monogenitoriale.

La famiglia quindi non deve essere intesa solo come naturale e unica: si tratta di un’istituzione storica voluta dall’uomo che ha altresì cambiato la sua forma nel corso del tempo, adattandosi appunto ai cambiamenti della società in cui si evolve.

In questa sezione di Bimbisaniebelli ci si riferisce alla famiglia in senso lato, intesa come nucleo di persone che si prendono cura di uno o più bambini accompagnandoli con amore e dedizione nella crescita, dalla nascita fino all’adolescenza.

Genitori e figli

Nell’ambito della famiglia i genitori sono mamma, papà o coloro che si occupano del sostentamento, crescita ed educazione dei figli. Un buon rapporto tra genitori è fondamentale per dare la possibilità ai figli di vivere in un ambiente sereno ed equilibrato, motivo per cui bisogna sempre cercare di avere una comunicazione continua e aperta con il proprio partner. I rapporti di coppia, si sa, si complicano con l’arrivo di uno o più figli ma bisogna far fronte, insieme, alle difficoltà, per mantenere un rapporto sereno, consono appunto all’ambito familiare in cui crescono i figli.

Molto importante è anche la sessualità tra i partner: la sfera intima è molto importante nella vita di coppia e si affrontano anche fasi delicate, soprattutto dopo il parto, motivo per cui deve essere vissuta con pazienza, rispettando i momenti di ciascuno.

Bonus e agevolazioni

La famiglia con figli si trova quotidianamente ad affrontare spese e pagamenti vari che riguardano tanti ambiti importanti come scuola, attività extra scolastiche, fatturazioni per fornitura di servizi di cui usufruisce e così via. In questo ambito vi aiutiamo a districarvi tra i vari bonus e le agevolazioni fiscali che riguardano la famiglia, una serie di approfondimenti per organizzarsi al meglio e approfittare dei rimborsi fiscali che vi spettano.

Educazione di bambini e adolescenti

Come detto in precedenza, la famiglia è il luogo in cui avviene la formazione degli individui all’interno della società, motivo per cui l’educazione di bambini e adolescenti avviene principalmente in ambito familiare. L’educazione dei figli si snoda in un lungo percorso dai primi mesi del bebè fino all’adolescenza, passando anche attraverso l’esperienza scolastica. Sotto questo aspetto, infatti, i genitori hanno un ruolo fondamentale, da condividere con gli insegnanti: educare i piccoli alla vita di società, vale a dire a convivere in armonia tra di loro e con gli adulti, non solo in famiglia. Ecco dunque l’importanza di valutare i vari metodi educativi e pedagogici e le varie tipologie di scuole per scegliere il meglio per il proprio bambino.

Casa e tempo libero

Tanti consigli di vita pratica ( suddivisione compiti a casa, spesa settimanale, quanto bisogna dormire età per età…), sicurezza in casa (pulizie e prevenzione degli incidenti domestici), attività da fare con i bambini nel tempo libero (in città e in vacanza), scelta della tata (come trovarla, quanto costa, come capire se è adatta al bimbo), iter da seguire per questioni burocratiche di famiglia e tanto altro.

Ricorrenze e auguri

La vita di una famiglia non manca di festeggiamenti, ricorrenze e grandi e piccole occasioni di ritrovo con altri membri della famiglia. Proprio per questo abbiamo pensato a tante idee e suggerimenti per organizzare al meglio le ricorrenze classiche dei vari periodi dell’anno: dal Natale alla Befana, dal Carnevale alla Pasqua, dalla festa del papà a quella della mamma e a quella dei nonni. E altre proposte coinvolgenti per rendere indimenticabili (per i piccoli, ma anche per i grandi) giornate particolari come quelle del Battesimo, del Compleanno, della Comunione e della Cresima. Suggerendo non solo addobbi, tavole apparecchiate, fiori, decori e rinfreschi, ma anche auguri: tante frasi di auguri per ogni evenienza, selezionate tra le più belle e “sentite”, a cui ispirarsi per esprimere il proprio affetto ai propri cari in modo mirato e personalizzato.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Parchi divertimento per bambini: l’elenco completo in tutte le regioni d’Italia

Parchi divertimento per bambini: l’elenco completo in tutte le regioni d’Italia

12/09/2025 Parchi divertimento di Angela Bruno

Da Nord a Sud, tantissimi luoghi dove recarsi per un weekend o una giornata in famiglia super divertente e spensierata.   »

Come scegliere la babysitter giusta: le domande da fare e quanto costa all’ora

Come scegliere la babysitter giusta: le domande da fare e quanto costa all’ora

11/09/2025 Babysitter di Angela Bruno

Un aiuto prezioso per la famiglia, soprattutto nel periodo scolastico per il post scuola o i compiti.   »

Nuova vita alla stanza dei piccoli con la carta da parati

Nuova vita alla stanza dei piccoli con la carta da parati

08/09/2025 Acquisti utili per la famiglia Contenuto sponsorizzato

Basta poco per creare un’atmosfera speciale nella stanza dei bambini. Le carte da parati, con la loro infinita gamma di colori e disegni, sono d’aiuto nel regalare benessere, stimolare la fantasia, sollecitare l’autonomia.   »

Zaini troppo pesanti: come proteggere la schiena dei bambini

Zaini troppo pesanti: come proteggere la schiena dei bambini

04/09/2025 Scuola di Silvia Finazzi

Svuotarli ogni giorno, portarli su entrambe le spalle, adottare una postura corretta sono alcuni dei consigli utili per cercare di proteggere la schiena.  »

Back to School: la check list per il nuovo anno scolastico

Back to School: la check list per il nuovo anno scolastico

01/09/2025 Acquisti utili per la famiglia di Maria Teresa Moschillo, Angela Bruno

Dallo zaino all'astuccio, senza trascurare il porta merenda, tutto ciò che occorre per affrontare il ritorno a scuola.  »

Inserimento al nido: come funziona, quanto dura e consigli per i genitori

Inserimento al nido: come funziona, quanto dura e consigli per i genitori

29/08/2025 Scuola di Angela Bruno

Insegnare ai bambini la nuova routine di orari, avere un atteggiamento positivo, rispettare i tempi: piccole strategie per rendere questo passaggio il più sereno possibile.  »

Astuccio scuola bambini, quale comprare?

Astuccio scuola bambini, quale comprare?

29/08/2025 Acquisti utili per la famiglia di “La Redazione”

Le migliori proposte bambino e bambina tra cui scegliere l'astuccio per la scuola elementare e le scuole medie.  »

Zaini scuola primaria: i più belli tra cui scegliere

Zaini scuola primaria: i più belli tra cui scegliere

21/08/2025 Scuola di Maria Teresa Moschillo

Resistenti e capienti ma anche leggeri e non ingombranti: una ricca selezione di zaini bambina e bambino in vista dell'inizio di anno scolastico.  »

Back to school: 7 consigli per ripartire alla grande

Back to school: 7 consigli per ripartire alla grande

20/08/2025 Educazione bambini e adolescenti di Angela Bruno

Tornare sui banchi di scuola dopo un'estate in vacanza non è sempre facile. Insegniamo ai bambini come affrontare con entusiasmo e la carica giusta un nuovo anno scolastico.  »

10 attività da fare in spiaggia con e senza figli

10 attività da fare in spiaggia con e senza figli

05/08/2025 Famiglia di Maria Teresa Moschillo

Giocare a carte, colorare le pietre, ascoltare un podcast o leggere un libro: un elenco di attività adatte a tutta la famiglia da fare al mare per rilassarsi, divertirsi ma anche stimolare la creatività e l'intelletto.   »

Pagina 1 di 119