Iniziative per bambini: anche i piccoli protagonisti dello Smell Festival

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2013 Aggiornato il 20/05/2013

Tra le iniziative per bambini, da non perdere lo Smell Festival dell’Olfatto, in programma a Bologna dal 21 al 26 maggio

Iniziative per bambini: anche i piccoli protagonisti dello Smell Festival

È una delle più curiose tra le iniziative per bambini: stiamo parlando dello Smell Festival dell’Olfatto, che ha luogo a Bologna dal 21 al 26 maggio 2013. Giunto alla sua quarta edizione, il festival propone un ampio programma fatto di incontri con creatori di fragranze, iniziative per adulti e bambini, installazioni e laboratori sensoriali che permetteranno al pubblico di “espandere” il proprio universo olfattivo.
Quartier generale dell’evento si conferma il Museo della Musica di Bologna, che offre una preziosa cornice alle iniziative suggerendo un legame tra note musicali e note fragranti. Il Festival coinvolgerà inoltre molti altri luoghi della città, creando percorsi tra atelier, palazzi storici, e negozi selezionati. Il tema attorno a cui ruotano gli eventi è “l’effimero”, una scelta nata dal desiderio di esplorare la doppia anima degli odori, tanto impalpabili, quanto intimamente legati alla memoria. In programma vi sono anche altre iniziative: tra queste, anche una sessione dedicata alla didattica olfattiva per l’infanzia nella quale verrà presentata una tesi di ricerca che mostrerà come lo sviluppo dell’olfatto può incidere sulle potenzialità di apprendimento dei bambini. Per info: www.smellfestival.it

In breve

OLFATTO E APPRENDIMENTO

Nell’ambito della manifestazione che avrà luogo a Bologna si terrà sessione dedicata alla didattica olfattiva per l’infanzia nella quale verrà presentata una tesi di ricerca che mostrerà come lo sviluppo dell’olfatto può incidere sulle potenzialità di apprendimento dei bambini.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti