La Festa del gioco torna a Carpi con tante invenzioni ed esperimenti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/09/2017 Aggiornato il 26/09/2017

Dopo il successo dell'anno scorso, il centro storico di Carpi si animerà di nuovo con laboratori e installazioni per grandi e piccoli in occasione della Festa del gioco

La Festa del gioco torna a Carpi con tante invenzioni ed esperimenti

“Giocare imparando e imparare giocando”: è questo il motto che accompagnerà la seconda edizione della Festa del gioco, dal titolo “Macchinisti di Miraggi”, che si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nel centro storico di Carpi (Modena).

Parola d’ordine: inventare

La Festa del gioco di quest’anno avrà come tema centrale l’invenzione: in particolare, verrà esplorato il rapporto tra l’invenzione e il pensiero tecnico-scientifico seguendo le parole del grande poeta inglese William Blake: “Ciò che è oggi dimostrato fu un tempo solo immaginato”. Ideata e organizzata dal Castello dei Ragazzi di Carpi, l’iniziativa è sostenuta dal Comune di Carpi con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale Regione Emilia-Romagna e con il contributo di Bper e di Conad.

Iniziative per grandi e piccoli

Il programma della Festa del gioco è suddiviso in 5 macroaree. “Make the Future”, dove il pubblico troverà laboratori di chimica, fisica e robotica curati dalla Fondazione Golinelli; la grande Palestra Allenamente di Carlo Carzan e Sonia Scalco; le postazioni Lego di Bricks4Kidz dove si potranno costruire architetture e congegni meccanico-motorizzati, gli esperimenti sul mondo della scienza a cura di Tecnoscienza e tantissime proposte laboratoriali della Scuola dei Ragazzi Inventori. Nell’area “Play the Present” soprattutto i più piccoli potranno divertirsi con morbidi moduli incastrabili, con architetture e navi pirata in cartone e con l’isola dei Lego con decine di kit lego tradizionali. Lo spazio “Architetture poetiche” racchiuderà tre grandi installazioni che caratterizzeranno la Festa del gioco, all’insegna della fantasia e dell’invenzione. La macroarea “La scuola dei ragazzi inventori” porterà in Piazza Martiri e nel Cortile d’Onore decine di laboratori tecnico-scientifici per piccoli e grandi, nei quali si potranno toccare con mano alcuni fenomeni fisici, chimici e meccanici della  quotidianità. Infine “x_la scuola” sarà una sezione dedicata a studenti e docenti con laboratori e conferenze.

 

 

 
 
 

Da sapere!

La Festa del gioco osserverà i seguenti orari: sabato 30 settembre dalle 17 alle 20; domenica 1 ottobre dalle 10 alle 20. per maggiori informazioni contattare Il castello dei ragazzi tel. 059.649961/9983, www.castellodeiragazzi.it, castellodeiragazzi@carpidiem.it

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti