La Festa del libro, promuovere la lettura con “Amo chi legge”

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/05/2012 Aggiornato il 20/05/2012

Quest'iniziativa, partita il 23 aprile, culminerà il 23 maggio con la Festa del libro. Un modo per promuovere la lettura anche nei più piccoli... già "grandi" lettori

La Festa del libro, promuovere la lettura con "Amo chi legge"

È partita il 23 aprile l’iniziativa “Amo chi legge” – voluta dall’Associazione italiana editori

(Aie) – per promuovere la lettura dei bambini e dei ragazzi. In più di 400 librerie italiane, espressamente dedicate ai più giovani (e non solo), si svolgeranno incontri di lettura e tante altre attività. Il 23 maggio, data di conclusione dell’iniziativa, è prevista una Festa del Libro, dove i ragazzi che ne acquisteranno uno riceveranno un regalo davvero speciale.
L’Aie ha scelto di lavorare con bambini e ragazzi perché è da loro che comincia il lavoro per promuovere la lettura nel nostro Paese. Stando ai dati riferiti dall’Istat emerge che sono proprio i giovani i più grandi fruitori di libri. Se in media è il 45,3% degli italiani a leggere almeno un libro all’anno, per la fascia d’età compresa tra i 6 ai 17 anni la percentuale sale infatti al 56,9%.
Vediamo allora le iniziative promosse in alcune città italiane nel giorno della Festa del Libro, il 23 maggio.

Parma – Libreria Libri e formiche

Cantastorie per un giorno

Iniziativa rivolta a tutti, adulti e ragazzi. Sorprese per tutti.

Via Cairoli 13

Tel. 0521.506668, www.librieformiche.it
 

Milano – Libreria linea d’Ombra

Ulisse e Polifemo

Lettura di “Ulisse e Polifemo”. Per i bambini della scuola materna di via Savona, Milano. Appuntamento alle ore 10.30.

Via San Calocero 29

Tel. 02.8321175, www.librerialineadombra.it

 

Avellino – L’angolo delle storie

Festa del libro all’Angolo delle storie

Una scolaresca in libreria dalle 10 alle 12. Letture con il kamishibai, giochi con i libri, merenda.
Nel pomeriggio alle 18: letture animate e laboratorio creativo: giochiamo con le favole.
Per i bambini dai 5 ai 12 anni.

Via Fosso S. Lucia 4

Tel. 0825.628256, www.langolodellestorie.it

 

Piacenza – Libreria per ragazzi Matilda

Il tempo di Momo di Michael Ende

Giocare scoprendo il tempo con gli occhi di Momo. Attraverso giochi di teatro verranno fatti vivere i personaggi del libro.
Dalle 17 alle 18.30, dai 4 anni in su.

Tel. 0523.651740, www.libreriamatilda.it

 

Vasto (Chieti) – Nuova libreria

In primavera fioriscono libri

Allestimento all’esterno della libreria con sculture in legno create appositamente per l’iniziativa, letture ad alta voce, laboratori di costruzione de “Il libro più lungo del mondo” e freeze (installazione umana refrigerata in onore dei libri). Iniziativa rivolta ai ragazzi di tutte le età con coinvolgimento dei genitori.
Dalle 10 alle 22.

Piazza Barbacani 9

Tel. 0873.365560

In breve

 

 
 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti