La strega più grande del mondo è a Balbido

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 14/08/2019 Aggiornato il 14/08/2019

L’1 settembre verrà inaugurata a Balbido quella che mira a diventare la strega più grande del mondo, un’enorme installazione in bambù e legno. Tante iniziative per i bambini

La strega più grande del mondo è a Balbido

Se voi e i vostri bambini amate i racconti fantastici, siete appassionati di streghe e maghi, amate le leggende antiche, allora non potete perdervi l’appuntamento con la Sagra del Villaggio di Balbido, a Comano, in Trentino. Nella notte del 31 agosto, infatti, è in programma il “processo alle streghe”, mentre l’1 settembre l’inaugurazione di quella che mira a diventare la strega più grande del mondo, un’installazione in bambù e legno che misurerà 6 metri per 4,50.

Il paese delle streghe

Il minuscolo centro di Balbido, in provincia di Trento, è diventato noto per i suoi murales sulle pareti esterne delle case e le sue installazioni di scultura lignea, tanto da essere ribattezzato “paese dipinto”. Da fine agosto ospiterà la sagra del villaggio, con tanto di caccia alle streghe e di strega gigante. Non è un caso: il paesino, infatti, è fortemente caratterizzato dalla tradizione popolare legata alle “strie”. La leggenda narra che in antichità Balbido fosse popolata di tante streghe burlone e dispettose, spesso intente a lanciar sassi contro le ruote dei carri dei contadini della Val Marcia. Si inizia il 31 agosto con il “processo alle streghe”, una rievocazione in costume organizzata in collaborazione con il Gruppo Antico Rango e Luporum Filii, e si prosegue il giorno successivo, quando sarà mostrata per la prima volta al pubblico la scultura gigante di una strega.

Gli appuntamenti imperdibili

La scultura, realizzata da un gruppo di 35 persone del Gruppo Amici Trentini di Bleggio e del Gruppo Giovanile di Balbido, che si sono alternate per due mesi nella sua costruzione, sarà alta sei metri e larga 4,5, tridimensionale e realizzata con un fitto intreccio di canne di bambù e legno. L’opera mira a vincere il Guinness della strega più grande del mondo. Del resto, Balbido è già entrata nel libro dei Guinness nel 1990, grazie al cesto di vimini più grande del mondo: un’opera con una lunghezza alla base di 9,50 metri e una larghezza di 4,50 metri, con 600 giri di vimini di nocciolo, per un totale di 21 chilometri. Nel corso della manifestazione si potrà gustare anche il Pan Dolz della Stria, il pane della strega. Cotto nel forno a legna del fornaio del paese secondo la ricetta tramandata oralmente, è a base di uvetta, pinoli e grano saraceno.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per maggiori informazioni si può contattare l’Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta 0465 702626 – info@visitacomano.it

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

“Piaghetta” del collo dell’utero: può impedire il concepimento?

07/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il termine "piaghetta" è improprio perché allude non già a una lesione del collo dell'utero ma alla presenza su di esso del tessuto che abitualmente lo tappezza. Non è di ostacolo al concepimento ma se sanguina diventa opportuno intervenire.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti