L’Unicef promuove la “Marcia per i Diritti”

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/11/2012 Aggiornato il 14/11/2012

Si terrà a Milano il 20 novembre, su iniziativa dell’Unicef, per celebrare l’anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, oltre che la Giornata nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

L’Unicef promuove la “Marcia per i Diritti”

Sono già tanti i bambini e i ragazzi più grandicelli, provenienti da diverse scuole di Milano e hinterland, che hanno deciso di aderire all’invito dell’Unicef che, insieme ad Arciragazzi, promuove il 20 novembre la “Marcia per i Diritti” per celebrare il 23° anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, oltre che la Giornata nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il corteo partirà alle ore 9,30 dai Giardini Montanelli (Palestro) per concludersi alla sala Verdi del Conservatorio dove il Presidente Unicef Italia Giacomo Guerrera, il testimonial Kledi Kadiu e gli amici dell’Unicef Lella Costa, Alessandro Sampaoli, Emanuela Bussolanti ed Emanuela Nava accoglieranno i partecipanti per ribadire, insieme, il diritto alla non discriminazione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera che studiano, vivono e crescono in Italia.

“Io come Tu”

La Marcia di Milano rientra nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Io come Tu. Mai nemici per la pelle”. L’obiettivo principale è quello di contribuire a promuovere un cambiamento sociale positivo che prevenga atteggiamenti discriminatori nei confronti di bambini e adolescenti appartenenti a gruppi vulnerabili – come per esempio i bambini e gli adolescenti di origine straniera – e quindi di prevenire il rischio di una loro esclusione sociale.
In particolare, l’Unicef Italia è impegnato in un’azione di pressione a livello nazionale per riformare l’attuale legge sulla cittadinanza per i bambini e gli adolescenti di origine straniera.

Le altre iniziative per celebrare la Giornata

– I prossimi 17 e 18 novembre, su tutti i campi di calcio di serie A, mentre i calciatori e la terna arbitrale entreranno in campo accompagnati dai bambini, verrà posizionato al centro del campo (qualche minuto prima del calcio di inizio) uno striscione con la scritta “Io come tu. Mai nemici per la pelle”.

– In collaborazione con Rai e Miur, è stato organizzato il Concorso “Un minuto di diritti”, che vedrà la Premiazione Unicef dei migliori short video sul tema “Hai diritto a vivere bene!”, realizzati da bambini e ragazzi.
 
– L’Unicef ha sostenuto e patrocinato il film “Il sole dentro”, diretto da Paolo Bianchini e che vede tra i protagonisti Angela Finocchiaro, Ambasciatrice Unicef per la lotta alla mortalità infantile.  Il film celebra le vite di Yaguine e Fodé, adolescenti guineiani che alla fine degli anni ’90 persero la vita nel carrello di atterraggio di un aereo diretto a Bruxelles nel desiderio di consegnare ai “Potenti del mondo” un appello perché tutti i bambini avessero pari opportunità ed eguale accesso a istruzione, cibo e cure.

In tutta Italia, i volontari dei Comitati locali Unicef promuoveranno o parteciperanno a iniziative ed eventi legati alla campagna “Io come Tu”. Per info: www.unicef.it/20novembre
 

In breve

Coinvolti bambini e ragazzi di diverse scuole

La campagna di sensibilizzazione “Io come Tu. Mai nemici per la pelle”  ha come obiettivo principale quello di affermare il diritto alla non discriminazione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera che studiano, vivono e crescono in Italia.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti