Musica e sport: a Pesaro torna la “1/2 Notte Bianca dei Bambini”

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/06/2017 Aggiornato il 08/06/2017

Dal 9 all’11 giugno torna a Pesaro, con una “mezza notte” di festa in più, la manifestazione dedicata ai piccoli in programma nel centro della città

Musica e sport: a Pesaro torna la “1/2 Notte Bianca dei Bambini”

Sport, musica e cultura dalle sei del pomeriggio fino allo scoccare della mezzanotte in un susseguirsi di iniziative su misura per i più piccoli: la città di Pesaro è pronta a ospitare nel centro storico della città, nei giorni di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11, l’ottava edizione della “1/2 Notte Bianca dei Bambini”. 

L’iniziativa

Il centro storico della città per tre sere (una sera in più rispetto alla passata edizione) si trasformerà in un enorme parco giochi all’aperto tra esibizioni artistiche, performance di squadre e gruppi sportivi, giochi, concerti e danze: in programma oltre 250 appuntamenti in circa 20 location diverse per celebrare quello che sarà, per il secondo anno consecutivo, il titolo della festa: “Play – sport e musica”. L’ingresso è gratuito.

Non solo sport

Non mancheranno i momenti culturali, anche questi a misura di bambino: laboratori, favole, teatri, giochi e spettacoli didattici. I più piccoli potranno scoprire, accompagnati dai grandi, ogni angolo della città e usufruire dei percorsi pensati apposta per loro. Da non perdere, al Centro Arti Visive Pescheria, “City Lego”, la mostra aperta al pubblico proprio fino all’11 giugno in cui è possibile ammirare la più grande città al mondo costruita con sette milioni dei famosi mattoncini.

Per info: www.mezzanottebiancadeibambini.it

 

 

 

In breve

 

LO SAPEVI?

La musica è un elemento fortemente rappresentativo per la città di Pesaro che, oltre ad aver dato i natali a Gioachino Rossini, da oltre cento anni accoglie aspiranti musicisti nel conservatorio di piazza Olivieri e da 38 anni organizza il “Rossini Opera Festival”.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti