Naturalmente in Fiera dà il benvenuto ai bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/11/2016 Aggiornato il 03/11/2016

Il 5 e 6 novembre a Cesena si tiene Naturalmente in Fiera, una festa dedicata alla natura. Previsto anche uno spazio per i bambini

Naturalmente in Fiera dà il benvenuto ai bambini

Chi l’ha detto che le fiere “da grandi” sono noiose e poco interessanti per i bambini? A Naturalmente in Fiera, in programma il 5 e 6 novembre a Cesena, tutta la famiglia può divertirsi.

La festa dedicata alla natura

Naturalmente in Fiera è una grande festa dedicata alla natura: un mondo irresistibile per i bambini. Nei moltissimi stand disseminati in un’ampissima area, di circa 20 mila metri quadrati, grandi e piccoli possono ammirare fiori e piante di ogni tipo, inclusi i fiori rari e le piante esotiche. Inoltre, possono conoscere i frutti antichi, i bulbi di innumerevoli specie e gli inimitabili bonsai.

Protagonisti anche gli animali

In una fiera dedicata alla natura, ovviamente, non possono mancare gli animali, protagonisti di diversi spazi. Volatili, rettili, anfibi, aracnidi intrattengono i visitatori, incuriosendoli e appassionandoli. Nel corso della manifestazione si può assistere anche a mostre e gare di cani.

Un’occasione da non perdere

Nei padiglioni di Naturalmente in Fiera, trovano posto anche agriturismi e masserie didattiche, oltre ai prodotti dell’orto, del mare, dei fiumi e del lago. Un inno alla biodiversità. I visitatori, poi, hanno la possibilità di gustare vini naturali, birre artigianali, succhi, marmellate e miele, e di scoprire oli essenziali e creme naturali, massaggi per la cura della persona, viaggi e abbigliamento eco, edilizia e riciclo naturale.

Un intero spazio dedicato ai bambini

Il tema, dunque, è quanto più di family friendly possa esistere. Ma non finisce qui. A Naturalmente in Fiera è presente anche uno spazio dedicato esclusivamente ai bambini. Infatti, è possibile partecipare a laboratori inventivi e creativi. L’appuntamento è al Centro Fieristico di Pievesestina di Cesena.

 

 

 
 
 

In breve

LABORATORI AD HOC

A Naturalmente in fiera i bambini possono partecipare a laboratori creativi organizzati su misura per loro.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti