Orticolario 2019: un evento dedicato alla natura e alle famiglie

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 02/10/2019 Aggiornato il 02/10/2019

Dal 4 al 6 ottobre torna l’appuntamento con Orticolario, la manifestazione del giardinaggio evoluto. In programma tanti eventi, anche per bambini

Orticolario 2019: un evento dedicato alla natura e alle famiglie

Se amate la natura e gli spazi verdi, apprezzate la bellezza in tutte le sue forme e siete appassionati di viaggi e manifestazioni a tema non dovreste perdervi l’appuntamento con Orticolario, una mostra-fiera dedicata al mondo dei giardini, in programma dal 4 al 6 ottobre a Cernobbio, sul lago di Como.

Un appuntamento unico 

Negli anni Orticolario, che è ormai giunto alla 11a edizione, è diventato il principale evento autunnale per gli appassionati del settore. Del resto grazie ai suoi allestimenti suggestivi, agli spazi immensi, ai 280 espositori, permette di compiere un vero e proprio viaggio
intorno alla natura, tra giardinaggio, paesaggio, arte e design. Non è semplicemente un garden show, né tantomeno una mostra- mercato, ma è soprattutto un evento culturale e artistico dedicato alla cultura del paesaggio, del bello e del rispetto della natura.

Un’edizione dedicata al viaggio

L’edizione di quest’anno di Orticolario è intitolata “Fantasmagoria” ed è dedicata al viaggio, alle bacche e ai piccoli frutti. Entrando nel giardino di Villa Erba, dove è ospitata la manifestazione, infatti, i visitatori potranno compiere un giro del mondo in giardino, fra piante rare, insolite e da collezione, proposte da selezionati vivaisti nazionali e internazionali, e oggetti di artigianato artistico. Presenti anche installazioni d’arte (cinque gli artisti presenti) e aree espositive e di relax realizzate da designer. Nel corso dell’evento si potrà prendere parte poi a incontri culturali e laboratori didattico-creativi per bambini.

Non una semplice mostra

Il giardinaggio celebrato da Orticolario è un “giardinaggio evoluto”, un luogo metaforico in cui ricercare il proprio benessere e che permette di costruire uno spazio fisico e mentale dove ci si possa riappropriare del tempo e della propria essenza. Un giardino abitato arte, teatro, danza, musica, poesia, lettura e design. Come in ogni viaggio che si rispetti non manca “L’Isola del tesoro”, installazione del padiglione centrale firmata dal paesaggista Vittorio Peretto e ispirata all’Isolino Virginia (Lago di Varese), il sito Unesco più antico dell’arco alpino e punto di partenza per addentrarsi nelle installazioni nel parco.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Orticolario è in programma da 4 al 6 ottobre a Villa Erba a Cernobbio, sul lago di Como, dalle 9 alle 19. Il biglietto d’ingresso costa 18 euro. 

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti